Avete mai smarrito il vostro telefono o vi è stato rubato? Non è solo la perdita del dispositivo, ma anche il pensiero che qualcun altro abbia accesso alle vostre informazioni personali che può essere angosciante.
Fortunatamente, esistono diversi modi per rintracciare un telefono Samsung e controllarlo a distanza, assicurando che le vostre informazioni rimangano al sicuro.
In questa guida vi illustreremo 3 semplici passaggi per rintracciare il vostro telefono Samsung e proteggere i vostri dati. Iniziamo!
Usare Find My Mobile per rintracciare il telefono Samsung
Avete provato a chiamare il vostro dispositivo per vedere se qualcuno risponde, senza successo. La prossima cosa intuitiva da fare sarebbe cercare di localizzare il dispositivo utilizzando il servizio Find My di Samsung.
Ma prima di iniziare il processo di localizzazione, è necessario abilitare due importanti funzioni per far funzionare l’intero processo:
- Trova il mio cellulare
- Controlli remoti
L’attivazione di queste funzioni ci consentirà di utilizzare la funzione Trova il mio cellulare di Samsung per localizzare e controllare il dispositivo da remoto.
Passo 1: abilitare Find My Mobile
Per rintracciare a distanza il vostro dispositivo Samsung e proteggere i vostri dati, Find My Mobile, ora parte di SmartThings Find, deve essere già abilitato.
SmartThings Find non solo aiuta a localizzare i dispositivi Galaxy, come il telefono, il tablet o lo smartwatch, ma consente anche di condividere le posizioni con i contatti e di ricevere notifiche grazie al software di geofencing.
Per attivare Find My Mobile, andate su Impostazioni > Biometria e sicurezza > Find My Mobile e attivate l’opzione. Se non l’avete ancora fatto, dovrete anche accedere al vostro account Samsung.
Potete anche andare su Impostazioni > Account Samsung > Trova il mio cellulare.
Trova il mio cellulare consente di rintracciare la posizione del dispositivo, anche se è spento o offline. Ora scopriamo come attivare il controllo remoto del telefono smarrito.
Passo 2: impostazione del controllo remoto
Il controllo remoto consente di bloccare il telefono, cancellare i dati e persino farlo squillare in modo da poterlo localizzare, il tutto comodamente dal proprio computer o da un altro telefono.
In questo modo, se doveste smarrire il telefono o se il dispositivo finisse nelle mani sbagliate, potrete assicurarvi che i vostri dati siano sani e salvi. Per abilitare il controllo remoto, attivate il pulsante accanto a Sblocco remoto.
Attivando l’opzione Invia ultima posizione, il telefono può inviare l’ultima posizione nota al server di Find My Mobile prima che la batteria si scarichi. Se il dispositivo è spento o offline, l’attivazione di Trova offline consente di localizzarlo.
Facendo ciò, perdere il telefono sarà un problema molto meno grave. Per passare all’effettivo ritrovamento del telefono Samsung, vediamo come rintracciarlo nel prossimo passaggio.
Passo 3: localizzare il telefono
Ora che il controllo remoto è abilitato sul dispositivo, è possibile utilizzare SmartThings Find per localizzarlo. Sul computer o sul browser di un altro telefono, accedete al vostro account Samsung SmartThings.
Nel menu di sinistra dovrebbero essere elencati i dispositivi. Fate clic su quello che si sta cercando di rintracciare per visualizzarne l’ultima posizione nota sulla mappa.
Una volta trovato, verrà visualizzata una mappa che mostra la sua posizione attuale, oltre ad altre opzioni.
Queste includono Squillo, Blocco e Cancella dati, che si trovano nella parte superiore sinistra dello schermo. Facendo clic su Squilla, il telefono squillerà al massimo volume per un minuto, anche se è impostato su muto o vibrazione.
Da qualsiasi punto si trovi, il dispositivo visualizzerà una schermata che indica che è stato localizzato.
Bloccare il dispositivo
Se si ritiene che qualcuno abbia rubato il dispositivo o se si vuole semplicemente evitare che vi acceda, è possibile bloccarlo a distanza utilizzando Find My Mobile. Selezionate “Blocca” dal menu modale fluttuante per ottenere quanto segue:
Fate clic su Avanti. Dopo aver fatto ciò, verrà richiesto di impostare un PIN per bloccare il dispositivo. Scegliete un PIN di 4-8 cifre e inserirlo due volte per confermarlo. In questo modo si impedisce a chiunque di accedere al telefono senza aver prima inserito il codice.
SmartThings Find offre anche la possibilità di inserire un contatto di emergenza nel caso in cui qualcuno trovi il telefono e voglia restituirlo. In questo modo, il contatto di emergenza può essere contattato per aiutarvi a recuperare il dispositivo.
E se si desidera inviare un messaggio alla persona che trova il dispositivo, è possibile farlo: basta inserire un messaggio nel campo apposito. Dopo aver impostato il PIN, aggiunto un contatto di emergenza e inviato un messaggio, il dispositivo è stato bloccato e protetto con successo.
Ora non resta che attendere che SmartThings Find localizzi il telefono e vi guidi alla sua posizione. Se tutto ciò non dovesse funzionare, è sempre possibile utilizzare la funzione Cancella dati per cancellare tutto il dispositivo da remoto.
Cancellare i dati
Questa è l’ultima risorsa e deve essere utilizzata solo se si è assolutamente certi di non poter recuperare il dispositivo e/o se il blocco non offre una protezione sufficiente. Si può usare anche se si vuole ricominciare da capo con una tabula rasa.
Il menu fluttuante offre la possibilità di selezionare “Cancella dati”. Dopo aver selezionato questa opzione, è necessario eseguire nuovamente l’autenticazione e confermare la decisione.
Una volta confermata, i dati del dispositivo, compresi i contatti, le foto e le app, verranno cancellati. Ma non preoccupatevi: se avete un backup del vostro dispositivo Samsung, potrete facilmente ripristinare i vostri dati una volta ottenuto un nuovo dispositivo.
Se non si è sicuri di avere un backup, è possibile verificarlo accedendo alle impostazioni di Samsung Cloud o ad altri account di backup cloud eventualmente configurati in precedenza.
Oltre a Find My Mobile di Samsung, è possibile utilizzare Android Device Manager per localizzare, bloccare e cancellare i dati dal dispositivo da remoto.
Il servizio gratuito Android Device Manager è integrato in ogni dispositivo Android e vi si può accedere tramite un browser web su qualsiasi dispositivo dotato di connessione a Internet.
Rintracciare il telefono Samsung con Gestione dispositivi Android
Passo 1: accedere a Gestione dispositivi Android
Per rintracciare il vostro telefono Samsung utilizzando Android Device Manager, visitate il sito web di Google Device Manager su un computer o un altro dispositivo.
Passo 2: accesso
Accedere all’account Google collegato al telefono Samsung.
Passo 3: localizzare il dispositivo
Dopo aver effettuato l’accesso, la mappa visualizzerà la posizione del dispositivo Samsung.
Se la posizione non è precisa o se il dispositivo non è visibile sulla mappa, è probabile che non siano stati abilitati i servizi di localizzazione sul telefono.
Passo 4: controllare il dispositivo da remoto
Proprio come abbiamo fatto con Trova il mio cellulare, è possibile controllare a distanza il telefono Samsung facendolo squillare, bloccandolo o cancellandone i dati.
App di terze parti per rintracciare il telefono Samsung
Esistono diverse applicazioni di terze parti per il tracciamento dei telefoni Samsung e Android. Alcune di quelle più popolari sono Cerberus, Prey e Where’s My Droid.
Per utilizzare un’app di terze parti, è necessario innanzitutto scaricarla e installarla sul dispositivo da Play Store o Galaxy Store.
Una volta installata, è possibile accedere all’app e abilitare i servizi di localizzazione. Da qui, è possibile tracciare la posizione del dispositivo e controllarlo da remoto, in modo simile agli altri metodi menzionati.
È importante notare che le app di terze parti possono avere caratteristiche e limitazioni diverse rispetto a Trova il mio cellulare e Gestione dispositivi Android. Inoltre, alcune di queste app potrebbero richiedere un abbonamento o un pagamento per accedere a tutte le loro funzioni.
Contattare il proprio operatore/le autorità locali
Se tutto il resto fallisce e non siete riusciti a rintracciare il vostro telefono Samsung utilizzando nessuno dei metodi sopra descritti, potrebbe essere necessario rivolgersi al vostro operatore o alle autorità locali.
Potrebbero essere in grado di localizzare il dispositivo utilizzando il GPS o di disabilitarlo da remoto per evitare accessi non autorizzati.
Per aumentare le possibilità di recuperare il dispositivo smarrito o rubato, informate immediatamente il vostro fornitore di servizi e fornite le informazioni pertinenti, come il numero di telefono, il numero IMEI o il modello del dispositivo.
In questo modo potranno disabilitare il dispositivo ed evitare addebiti non autorizzati prima di aiutarci a recuperarlo. Tuttavia, è bene ricordare che questo non è sempre possibile ed è sempre meglio adottare misure preventive per garantire la sicurezza del dispositivo e dei dati.
Prima di concludere
Perdere il telefono può essere un incubo. Con tutte le informazioni e i dati personali memorizzati sui nostri dispositivi al giorno d’oggi, è importante avere un piano in atto nel caso in cui questo accada.
Assicuratevi sempre di eseguire regolarmente il backup dei vostri dati con alcuni dei migliori provider di cloud hosting o con la soluzione di backup cloud di Samsung.
È anche una buona idea attivare tutte le funzioni di sicurezza disponibili sul telefono, come la password, l’impronta digitale e persino il riconoscimento facciale, e persino la cancellazione remota nel caso in cui il telefono finisca nelle mani sbagliate.
Un altro consiglio utile è quello di tenere sempre un registro con il numero di serie del telefono, il numero IMEI e qualsiasi altra informazione di identificazione.
Queste informazioni saranno preziose se dovrete denunciare il furto o la perdita del telefono al vostro operatore o alle autorità. Nel caso sfortunato in cui abbiate perso il telefono, non c’è bisogno di farsi prendere dal panico.
Iniziate a ripercorrere i vostri passi e a contattare i luoghi che avete visitato di recente. Potete anche provare a chiamare o mandare un messaggio per vedere se qualcuno lo ha trovato ed è disposto a restituirlo.
Se questi primi tentativi non hanno successo, i metodi che abbiamo illustrato in precedenza sono ancora a vostra disposizione per aiutarvi a rintracciare rapidamente il vostro telefono Samsung.
Domande frequenti
Posso rintracciare il mio telefono Samsung se è spento?
No, non è possibile rintracciare il telefono Samsung se è spento. Tuttavia, se in precedenza è stata attivata la funzione di ricerca offline, è possibile localizzare il telefono quando viene riacceso e torna online.
Inoltre, l’attivazione di Trova il mio cellulare e dei controlli a distanza può aiutare a localizzare il telefono o a proteggere i dati in caso di smarrimento o furto.
Cosa succede se ho perso il telefono prima di impostare Trova il mio cellulare e il controllo remoto?
C’è ancora la possibilità di localizzarlo attraverso la funzione di ricerca offline. Questa funzione consente di rintracciare la posizione del telefono anche se è spento o offline.
Potete anche provare a contattare il vostro operatore telefonico o l’assistenza Samsung per ulteriore assistenza.
Posso rintracciare il mio telefono Samsung utilizzando un altro telefono Samsung?
Sì, è possibile rintracciare il telefono Samsung utilizzando un altro telefono Samsung accedendo all’app Trova il mio cellulare sull’altro telefono con lo stesso account Samsung.
Una volta ottenuto l’accesso all’app, è possibile rintracciare la posizione del telefono Samsung smarrito e utilizzare le funzioni di controllo remoto per bloccare o cancellare il dispositivo, se necessario.
Cosa devo fare se penso che qualcuno abbia rubato il mio telefono Samsung?
Sarebbe opportuno denunciare immediatamente il furto alla polizia e fornire tutte le informazioni pertinenti, come il numero di serie o il numero IMEI del dispositivo.
Come posso rintracciare il mio telefono non Samsung?
Esistono diversi servizi simili a Find My Mobile, a seconda della marca e del modello del telefono.
In generale, per i telefoni Android, si può sempre provare a utilizzare Android Device Manager. Se si tratta di un iPhone, Trova il mio iPhone di Apple è una buona opzione.