Almeno una volta nella vostra vita vi sarà capitato di trovare sul vostro telefono di casa o sullo smartphone una chiamata da parte di un numero che non conoscete. Cosa fate quando vi capita un fatto del genere? Probabilmente molti di voi non esiteranno a richiamare ma a volte ciò non è possibile e perciò non ci resta che provare ad informarci sperando di risalire al chiamante.
Rintracciare un numero telefonico non è di certo facile ma con alcuni consigli siamo sicuri, o perlomeno ce lo auguriamo, che anche voi possiate scoprire di chi è l’utenza sconosciuta che vi ha contattato. La prima cosa che potete fare è chiedere ad amici o parenti, si sa mai che tra la loro rubrica appaia ciò che voi cerchiate.
Eventualmente ci possiamo anche affidare al nostro caro Google, difatti se una persona ha inserito su un social network o su un blog le proprie informazioni (tra cui figura anche il numero telefonico) queste ci verranno mostrate non appena effettueremo la ricerca sul browser web.
Un altro metodo, semplice e veloce, che ci permette di rintracciare un numero telefonico è quello di affidarci a www.paginebianche.it, al formato cartaceo oppure collegandoci al sito web ufficiale. Non basterà altro che inserire il numero e pigiare sul tasto “Trova”. Se esso si trova nel database la ricerca ci restituirà un risultato contenente non solo nome e cognome dell’intestatario, ma anche la via e la città in cui abita. Ricordate però che le Pagine Bianche servono per rintracciare un’utenza fissa, pertanto se cercate un cellulare vi consigliamo di proseguire nella lettura di questa guida.
Per questi ultimi, ma non solo, vi consigliamo di dare uno sguardo a www.chi-chiama.it che mette a disposizione un elenco vastissimo di numeri mobili ed una bacheca aggiornata in tempo reale in cui poter chiedere e ricevere consigli. Peculiarità di questo sito è l’aiuto che si danno gli utenti, grazie alle loro segnalazioni è possibile capire se chi ci chiama è un malintenzionato o meno.
Una valida alternativa al metodo appena citato è sicuramente www.tellows.it. Anch’esso segue la stessa filosia di chi-chiama e permette di rintracciare sia numeri fissi che mobili. Basterà inserire l’utenza incriminata e premere sul tasto “Ricerca”. Una volta terminata la ricerca ci verrà restituito un risultato comprensivo anche di eventuali commenti da parte degli altri clienti.
Come detto in precedenza rintracciare un numero telefonico non è di certo una impresa semplice ma speriamo che i nostri consigli vi abbiano aiutati. Ovviamente non dimenticate di farci avere un vostro feedback o qualche consiglio su quali metodi siete soliti attuare per scoprire a chi appartiene un numero sconosciuto.