Quando cambieremo il caricabatterie, o perché ha smesso di funzionare o semplicemente è così vecchio che ne vogliamo uno nuovo, ci saranno alcuni aspetti che dobbiamo guardare con molta attenzione per non sbagliare.
In questo modo possiamo acquistarne uno uguale e non peggiore, cioè non completamente compatibile con il cellulare che abbiamo.
Per questo motivo, spiegheremo tutta quella serie di punti chiave che dovrebbero essere il tuo Santo Graal ogni volta che vuoi ottenere un altro cavo per il tuo telefono.
Senza ulteriori indugi, andiamo direttamente a ciò che conta davvero per noi: sapere se un caricabatterie è compatibile con il mio cellulare.
Cosa dovresti guardare
Come vi dicevamo qualche riga fa, ci sono diverse sezioni o caratteristiche che dobbiamo sempre tenere a mente quando si tratta di acquistare un altro caricabatterie per lo smartphone. Non solo per il potere che può darci, ma anche se è originale o falso.
Anche se questi non saranno gli unici punti che vedremo. Pertanto, dovresti continuare a leggere per raggiungere completamente il tuo prossimo acquisto.
La potenza di cui hai bisogno
È importante vedere come funziona la potenza che darà al nostro telefono Android. Per sapere qual è l’accessorio stesso, dovremo guardare i Watt e gli Amp. Per semplificarti, devi solo eseguire una semplice formula matematica, in cui moltiplichiamo i volt (V) per gli ampere (A).
Ad esempio, ti lasciamo questo caso: se la potenza è 5V e 2A, sarà in grado di caricarsi a 10W. È per questo motivo che prima di acquistarne uno con una specifica potenza, dobbiamo scoprire quale il nostro terminale ha bisogno o supporta.
Se non vuoi perdere tempo a guardare le funzionalità del tuo smartphone, puoi provare a scaricare questa app. La cosa negativa è che è disponibile solo per telefoni Android. In AccuBattery puoi facilmente vedere quale capacità ha il terminale quando si tratta di ricevere watt (W).
Scarica: AccuBattery
Originale o falso?
Ci sono molti utenti che risparmiano qualche euro quando cambiano questo accessorio per caricare il cellulare. Tuttavia, in questi casi, l’economico potrebbe essere molto più costoso.
Più che altro, perché quando avremo un problema con la batteria, in molte occasioni sarà proprio questo accessorio. E lo sarà molto di più quando è falso.
Inoltre, la cosa principale di quegli accessori che non sono originali è che potrebbero “ingannarci” in termini di potenza o compatibilità che offrono per i nostri cellulari.
Pertanto, l’opzione migliore al momento dell’acquisto di uno nuovo sarà sempre quella di optare per quella realizzata dalla marca del tuo telefono. In questo modo eviterai possibili problemi come non riempire l’energia del tuo terminale al 100% o essere più lento di quanto promesso.
Guarda l’adattatore
Una delle parti essenziali sarà l’adattatore, più che altro perché sarà il vero ‘colpevole’ per il nostro smartphone che si ricarica più velocemente o meno. Cioè, siamo di fronte alla testa che colleghiamo al cavo USB del nostro telefono.
In questi casi possono avere design, numero di porte e potenze differenti. Per questo motivo, sarà molto importante rivedere questi punti che abbiamo appena menzionato, poiché dobbiamo scegliere quello compatibile con uno smartphone.
Il tipo di porta
Qui entrerà in gioco il cavo che andremo ad acquisire. Attualmente possiamo trovare microUSB, USB tipo C e Lightning (che è disponibile solo per Apple). Anche se, negli ultimi tempi, tutti gli Android hanno il tipo C.
In questa sezione, la cosa principale sarà conoscere il tipo di porta che ha il nostro telefono per non sbagliare quando ne scegli una nuova. Dal momento che, ovviamente, se commettiamo un errore, non saremo in grado di collegarlo allo smartphone.
Caricatori senza fili
Sempre più produttori stanno decidendo di integrare la cosiddetta ricarica wireless nei propri dispositivi. Anche se non è una novità nel settore degli smartphone, ma il suo boom è avvenuto negli ultimi anni.
Ciò che è vero è che è più presente in tutti i cellulari di fascia alta. Tuttavia, anche un numero significativo di telefoni di fascia media si sta unendo. Se non sai esattamente di cosa si tratta, in pratica si tratta di una tecnologia che ci permette di caricare il cellulare con il contatto.
Cioè, non sarà necessario collegare lo smartphone a nessun accessorio. Dovremo solo appoggiarlo su una base in grado di riempire la batteria dello smartphone per contatto.
In questo caso, lo standard di ricarica wireless più noto è Qi, anche se a seconda del produttore utilizzerà un tipo o un altro. Il problema con questa tecnologia è che non è così efficace quando si tratta di riempire la batteria di uno smartphone, cioè sarà molto più lenta e avremo più ostacoli
Dal momento che deve avere contatto con il retro del terminale. Inoltre, quando acquistiamo una base con questa tecnologia, dobbiamo vedere qual è la sua potenza massima, che dipenderà anche dall’adattatore stesso che ci mettiamo su per collegarlo alla rete.
Pertanto, se acquistiamo una base di ricarica wireless da 25 W e l’adattatore raggiunge solo 10 W, perderemo velocità durante l’invio di energia al terminale. Quindi presta molta attenzione a questo dettaglio.
Problemi di sbagliare
Bisogna però anche tenere conto che sarà inutile collegare il nostro smartphone ad uno da 30W, se non dispone di tecnologia veloce e non è nemmeno compatibile con questa potenza.
Più che altro, perché se lo colleghiamo ed è in grado di ricevere solo 20 W, continuerà a caricarsi alla stessa potenza.
Per questo motivo, nel caso in cui a volte utilizziamo un caricabatterie in grado di offrire più energia al terminale, il nostro dispositivo e, più specificamente, il suo processore, rileverà che non è qualcosa a cui può resistere e si “bloccherà” in modo tale da non doverci preoccupare se danneggi o meno il terminale.
Questo grazie alla tecnologia di quest’ultimo, poiché ha fatto sì che questo perdesse importanza, poiché possiamo utilizzare i caricabatterie, anche se la tensione non corrisponde, anche senza che diventi pericoloso.
E se ne utilizziamo uno con meno potenza di quella che il nostro telefono può sopportare, possiamo comunque essere calmi, perché non influirà su nessuno dei due. Il problema sarà che noteremo che il terminale impiegherà molto più tempo a riempire la batteria al 100%.