La perdita di foto preziose dal proprio smartphone può essere un’esperienza frustrante. Fortunatamente, esistono diversi metodi per recuperare immagini cancellate, sia su dispositivi Android che iPhone. Ecco una guida dettagliata per ripristinare foto eliminate accidentalmente, dal cestino o persino cancellate definitivamente.
Recuperare foto cancellate su Android
Gli smartphone Android offrono diverse soluzioni integrate per il recupero di foto eliminate. Ecco i metodi più efficaci:
1. Google Foto: molte versioni di Android utilizzano questa app come galleria predefinita. Google Foto conserva i file eliminati nel cestino per 30 giorni (60 se sincronizzati). Per recuperarli:
– Aprire l’app Google Foto
– Selezionare la sezione “Libreria”
– Toccare l’icona del cestino in alto a destra
– Tenere premuto sulle foto da recuperare
– Selezionare “Ripristina”
2. Google Drive: questo servizio di cloud storage mantiene i file eliminati per 30 giorni. Procedura di recupero:
– Aprire Google Drive
– Toccare il menu a tre linee in alto a sinistra
– Selezionare “Cestino”
– Tenere premuto sulle foto da recuperare
– Toccare i tre puntini in alto a destra
– Scegliere “Ripristina”
3. Software di recupero dati: quando non sono disponibili backup, si possono utilizzare programmi come DroidKit:
– Installare il software su PC
– Collegare lo smartphone via USB
– Avviare la scansione per foto cancellate
– Selezionare le immagini da recuperare
– Ripristinarle sul dispositivo
Recuperare foto cancellate su iPhone
Gli utenti iPhone hanno a disposizione diverse opzioni per il recupero foto:
1. App Foto: conserva le immagini eliminate per 30 giorni nella cartella “Ultimamente eliminati”:
– Aprire l’app Foto
– Selezionare “Album” > “Ultimamente eliminati”
– Toccare “Seleziona” in alto a destra
– Scegliere le foto da recuperare
– Toccare “Ripristina”
2. Backup iCloud o iTunes: se disponibile un backup recente:
– Collegare l’iPhone al computer
– Aprire Finder (macOS Catalina+) o iTunes
– Selezionare il dispositivo
– Scegliere “Ripristina backup”
– Attendere il completamento del processo
3. iCloud.com: per foto sincronizzate con iCloud:
– Accedere a iCloud.com
– Selezionare “Foto”
– Aprire “Ultimamente eliminati”
– Scegliere le immagini da recuperare
– Toccare “Ripristina”
4. Software specializzati: programmi come dr.fone possono aiutare quando mancano backup:
– Installare il software su computer
– Collegare l’iPhone
– Avviare la scansione per file cancellati
– Selezionare le foto da recuperare
– Ripristinarle sul dispositivo
Per aumentare le possibilità di recupero, è fondamentale agire tempestivamente ed evitare di sovrascrivere i dati cancellati. La prevenzione resta la migliore strategia: backup regolari su cloud o computer possono salvaguardare i ricordi più preziosi.
