Come abbiamo avuto modo di imparare attraverso la nostra guida su come velocizzare un Mac, anche i dispositivi Apple possono diventare lenti. Una delle cause di questo problema è indubbiamente il poco spazio che rimane.
Considerando la musica, i file scaricati e i documenti salvati giornalmente, non è per nulla complicato ritrovarsi con poca memoria a disposizione. E quando ciò accade, Mac e Macbook iniziano a rallentare.
Non preoccuparti però! Per fortuna chiunque può pulire il Mac e liberare lo spazio di archiviazione. Inoltre non serve nessuna competenza specifica. Ecco alcuni metodi per pulire il Mac da file inutili e velocizzarlo.
Elimina file di grandi dimensioni
Se vuoi sapere come pulire un Mac senza formattare, uno dei modi più veloci è quello di eliminare i file di grandi dimensioni. Su macOS il colosso statunitense mette a disposizione un tool estremamente semplice da usare.
Inizia facendo clic sul logo Apple in alto a sinistra e premi Informazioni su questo Mac.
Ora seleziona il tab Archiviazione, tramite cui hai la possibilità di vedere un’anteprima degli elementi e della quantità di memoria che occupano. Per ottenere più dettagli seleziona la voce Gestisci.
Per liberare spazio di archiviazione sul Mac segui i consigli proposti dal computer stesso.
Ottimizza lo spazio rimuovendo dal Mac film e programmi TV già visti, svuota il cestino eliminando file e documenti eliminati da oltre 30 giorni, e fai ordine rimuovendo i contenuti che non ti occorrono più.
Elimina app inutilizzate
Da non dimenticare poi che anche le app potrebbero occupare molto spazio sul tuo Mac. Non sarebbe per nulla insolito ritrovarsi una demo per provare un programma, oppure una applicazione che ora non usi più.
La buona notizia è che puoi eliminare rapidamente questi software e liberare spazio sul disco del Mac. Il modo più semplice è quello di rimuoverli direttamente dal menù Applicazioni.
Per pulire il Mac premi sul logo Apple in alto a sinistra > Informazioni su questo Mac > Archiviazione > Gestisci > Applicazione.
In questa schermata puoi vedere l’elenco di tutte le app installate sul computer ed eventualmente decidere se eliminare quelle inutilizzate. Non ti basterà fare altro che selezionare quella desiderata e premere su Elimina.
Usa iCloud
Se possiedi già un iPhone o un iPad, probabilmente questo consiglio potrebbe risultare superfluo. Nonostante ciò usare iCloud è uno dei migliori modi per recuperare e liberare spazio su Mac.
Come visto anche per le soluzioni precedenti seleziona il logo Apple in alto a sinistra > Informazioni su questo Mac > Archiviazione > Gestisci.
A questo punto vedrai l’opzione Archivia su iCloud, che ti consente di salvare file, foto e messaggi su iCloud, liberando così spazio di archiviazione e conservando sul Mac solo i file che utilizzi quotidianamente.
Non preoccuparti però perché, anche se non salvati direttamente sul tuo computer, tutti gli elementi saranno visualizzabili nella cartella di iCloud presente sul Mac.
Rimuovi i file duplicati
Sfortunatamente Apple non ha previsto un modo per individuare facilmente i file duplicati. Spesso questi elementi vengono sottovalutati, ma molte volte possono occupare una grande quantità di memoria.
Per trovare e rimuovere i file duplicati su Mac possiamo servirci dell’app Gemini, un programma di terze parti facile da usare e con un’interfaccia chiara che ha proprio lo scopo di rintracciare e cancellare i file duplicati.
Gemini prevede un periodo di prova di soli 3 giorni e può essere scaricato gratuitamente tramite App Store o direttamente dal sito ufficiale Gemini.
Elimina cronologia e cache del browser
Una buona idea per pulire il Mac e recuperare spazio di archiviazione è quella di pulire la cronologia e la cache del browser. Se hai password salvate che non ricordi ti consigliamo di prendere nota.
L’operazione, oltre a eliminare la cronologia di navigazione, potrebbe infatti rimuovere dati salvati come cookie, password e preferenze dei siti web.
Se usi Safari premi Safari > Preferenze > Privacy > Gestisci dati siti web e clicca su Rimuovi tutto. Se invece utilizzi Chrome fai clic su Chrome > Cancella dati di navigazione > Intervallo di tempo (dall’inizio) > Cancella dati.
In questo modo il computer cancellerà tutti i dati di navigazione relativi al browser utilizzato recuperando (molto spesso) una buona quantità di memoria.
Eccoci arrivati al termine di questa guida dove ti abbiamo spiegato come pulire il Mac gratis e liberare spazio su disco. Speriamo che l’articolo sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto