Hai mai desiderato che il tuo Mac potesse funzionare come una vera e propria sveglia? Fino a poco tempo fa, era necessario ricorrere a soluzioni alternative o ad applicazioni di terze parti. Con l’arrivo di macOS 26 Sequoia, però, Apple ha introdotto finalmente una nuova app nativa: Orologio. Grazie a questa novità, è possibile impostare sveglie, timer e cronometri direttamente dal Mac, in modo semplice e intuitivo.
Perché impostare una sveglia sul Mac
Potresti chiederti: “Perché impostare una sveglia sul Mac, se ho già l’iPhone?”. La risposta è semplice: perché non sempre lo smartphone è lo strumento più comodo o adatto. Quando lavori al computer, avere un promemoria visivo e sonoro direttamente sullo schermo può essere molto più pratico. Inoltre, se utilizzi il Mac come workstation principale, una sveglia integrata diventa un utile alleato per gestire pause, appuntamenti e momenti di concentrazione.
Ad esempio, puoi impostare un allarme per ricordarti di fare una pausa durante il lavoro, di partecipare a una riunione, o di staccare dal computer alla fine della giornata. È una funzione pensata per migliorare la produttività e la gestione del tempo.
Come impostare una sveglia sul Mac con l’app Orologio
Se il tuo Mac è aggiornato a macOS 26 Sequoia o versioni successive, puoi utilizzare direttamente l’app Orologio. È la stessa applicazione già presente su iPhone e iPad, ora disponibile anche su Mac.
Passaggio 1 – Apri l’app Orologio
Per aprirla, puoi usare la ricerca Spotlight (premendo ⌘ + Spazio) e digitare “Orologio”, oppure trovarla nel Launchpad. Una volta aperta, vedrai diverse schede: Orologio mondiale, Sveglia, Timer e Cronometro.
Passaggio 2 – Crea una nuova sveglia
Nella scheda Sveglia, clicca sul simbolo “+” in alto a destra. Apparirà una finestra per la configurazione del nuovo allarme. Ecco le opzioni disponibili:
- Ora: imposta l’orario in cui vuoi che la sveglia suoni.
- Ripeti: scegli i giorni della settimana in cui desideri che si ripeta (ad esempio, solo dal lunedì al venerdì).
- Etichetta: assegna un nome al tuo allarme, come “Riunione” o “Pausa caffè”.
- Suono: seleziona la melodia o l’avviso acustico che preferisci.
- Posticipa: attiva questa opzione se vuoi poter rimandare la sveglia di qualche minuto.
Quando hai finito, clicca su Salva. La tua nuova sveglia apparirà nell’elenco principale.
Come modificare o eliminare una sveglia
Come sull’iPhone, puoi modificare o cancellare una sveglia già impostata con pochi clic.
Modificare una sveglia
Apri l’app Orologio, vai nella scheda Sveglia e clicca su quella che vuoi modificare. Potrai cambiare l’orario, il suono, l’etichetta o la frequenza di ripetizione, quindi salva le modifiche.
Disattivare una sveglia temporaneamente
Se non vuoi cancellarla ma semplicemente disattivarla, ti basta spostare l’interruttore sotto il nome della sveglia su “Off”. In questo modo resterà salvata ma non si attiverà finché non la riaccenderai.
Eliminare una sveglia
Per eliminare un allarme, passa il cursore sopra di esso e clicca sulla piccola “X” che appare nell’angolo. L’allarme verrà rimosso definitivamente dall’elenco.
Metodi alternativi per impostare una sveglia su Mac
Se il tuo Mac non supporta ancora macOS Sequoia o preferisci usare altri strumenti, esistono diversi metodi alternativi per impostare una sveglia o un promemoria temporizzato.
Metodo 1 – Utilizzare l’app Calendario
L’app Calendario di macOS consente di impostare eventi con avvisi sonori. Non è una sveglia vera e propria, ma funziona come un promemoria efficace.
- Apri l’app Calendario.
- Clicca sull’icona “+” e crea un nuovo evento.
- Inserisci data e ora, quindi aggiungi un avviso selezionando “All’ora dell’evento” o “5 minuti prima”.
In questo modo, riceverai una notifica con suono all’orario impostato, ideale per ricordarti impegni o scadenze.
Metodo 2 – Usare l’app Promemoria
Un’altra opzione è l’app Promemoria. Anche qui puoi creare un allarme legato a un’attività specifica.
- Apri Promemoria.
- Clicca su “+” e scrivi la tua attività, ad esempio “Innaffiare le piante alle 17:00”.
- Seleziona la data e l’ora in cui vuoi essere avvisato.
Riceverai una notifica esattamente al momento stabilito, con un breve suono di avviso.
Metodo 3 – Siti web di sveglie online
Se non vuoi usare applicazioni locali, puoi affidarti a strumenti online come Kuku Klok o Online Alarm Kur. Sono siti web gratuiti che permettono di impostare una sveglia tramite browser.
- Visita kukuklok.com o onlinealarmkur.com.
- Imposta l’orario e il suono desiderato.
- Lascia la scheda del browser aperta.
Quando arriverà l’orario scelto, il sito farà partire automaticamente la sveglia, anche se il Mac non è connesso a Internet.
Consigli per utilizzare al meglio le sveglie su Mac
- Evita che il Mac vada in stop: se il computer entra in modalità sospensione, l’allarme non si attiverà. Disattiva temporaneamente il risparmio energetico dalle impostazioni di sistema.
- Regola il volume: assicurati che il volume del sistema sia sufficientemente alto e che il suono scelto sia udibile.
- Scegli suoni distinti: usa melodie che attirano l’attenzione per evitare di ignorare l’allarme.
- Fai una prova: imposta un allarme a breve termine per verificare che tutto funzioni correttamente.
- Non affidarti solo al Mac: se l’allarme è fondamentale (per esempio, svegliarti la mattina), imposta un promemoria anche sullo smartphone o su un dispositivo dedicato.
Domande frequenti
Posso impostare una sveglia ricorrente su Mac?
Sì. Nella finestra di creazione dell’allarme puoi scegliere i giorni della settimana in cui vuoi che si ripeta automaticamente.
La sveglia funziona se chiudo il MacBook o lo metto in stop?
No. Se il Mac è in stop o con lo schermo chiuso, la sveglia non suonerà. Ti consigliamo di disattivare la sospensione se vuoi che l’allarme si attivi correttamente.
Posso sincronizzare la sveglia del Mac con quella dell’iPhone?
Attualmente no, la Clock app di macOS non sincronizza automaticamente le sveglie con i dispositivi iOS, ma puoi impostare promemoria identici tramite iCloud o l’app Promemoria.
Conclusione
Con macOS 26 Sequoia, Apple ha finalmente introdotto una funzione tanto attesa: la possibilità di impostare sveglie direttamente dal Mac. La nuova app Orologio è intuitiva, completa e perfettamente integrata con l’ecosistema Apple. Per chi lavora al computer o passa molte ore davanti allo schermo, è uno strumento pratico per gestire il tempo e migliorare la produttività.
Se hai un Mac più vecchio, non preoccuparti: puoi comunque utilizzare alternative come Calendario, Promemoria o siti web dedicati. In ogni caso, il risultato sarà lo stesso: un modo semplice e comodo per non perdere mai un appuntamento o una pausa meritata.