Per il nostro appuntamento dedicato alle ultime news in fatto di telefonia oggi vi parleremo di particolari emoji, disponibili sui dispositivi iOS: stiamo parlando delle memoji! Infatti in questo post vedremo che cos’è una memoji, su quali dispositivi è attivabile, come realizzarla e infine come inviarla al destinatario del messaggio.
Che cosa sono le memoji?
Le memoji
sono dei particolari avatar personalizzabili e dalle fattezze umane, che sono utilizzati nelle app di messaggistica e nei messaggi di posta elettronica, potendoli inviare ai destinatari per rendere le conversazioni più divertenti.
Ciò che differenzia le memoji dalle tradizioni emoji, che tutti noi conosciamo e utilizziamo quotidianamente nei nostri messaggi, sta appunto nella personalizzazione dell’immagine, che diviene essa stessa un’emoticon. Inoltre le memoji possono essere utilizzate anche nei video-messaggi, rendendo più divertente la conversazione con amici e conoscenti.
Le memoji sono per ora disponibili solamente sui dispositivi Apple, ma si è sicuri che ben presto saranno disponibili anche per Android.
In cosa consiste la personalizzazione di una memoji
Ogni volta che si crea una nuova memoji, è possibile personalizzarla con tutta una serie di accorgimenti utili, come ad esempio cambiargli il colore della pelle, il colore di capelli e occhi, aggiungergli la barba oppure degli occhiali da vista o da sole, introdurre alcuni segni particolari come orecchini, piercing, apparecchi dentali, e addirittura una serie di oggetti utilizzati nella vita quotidiana come le AirPods.
Una volta fatte tutte le personalizzazioni del caso, sarà poi il dispositivo stesso a lavorare in automatico, creando il pack di adesivi attorno alla memoji creata dall’utente. In questo modo la memoji assumerà diverse varianti, come gli occhi a cuoricino, con le lacrime, che ride, oppure che invia baci a forma di cuore e così via.
Come si crea una memoji?
Dal supporto ufficiale di Apple
è possibile apprendere tutti i passaggi utili alla realizzazione di una memoji.
In generale è possibile creare degli adesivi memoji su qualsiasi dispositivo con iOS 13 o iPadOS. Tuttavia per poterne generare uno è necessario avere almeno un iPhone X o un modello successivo, oppure un iPad Pro da 11 pollici o da 12,9 pollici (di 3° generazione).
Andando nello specifico a vedere tutti i passaggi utili per creare una memoji, il sito ufficiale li descrive in questo modo:
- Apri messaggi e fai tap sulla casella corrispondente ad un nuovo messaggio o apri una conversazione esistente;
- Tocca l’icona con le sembianze di una scimmietta e tocca il pulsante per la creazione di una nuova memoji;
- Personalizza la tua memoji;
- Tocca Fine.
Come inviare una memoji
Per inviare una memoji basta seguire la guida del supporto Apple, disponibile sul sito, che riprendiamo successivamente:
- Apri messaggi e fai tap per avviare un nuovo messaggio oppure apri una conversazione esistente;
- Tocca l’icona della memoji e scegli quella giusta da utilizzare nella conversazione;
- Registra il tuo messaggio e invia la memoji corrispondente, cliccando sulla freccia che porta verso l’alto;
Tutto chiaro? All’interno del supporto Apple, troverai infine tutte le informazioni che ricerchi su questa particolare forma di emoji, tanto in voga in quest’ultimo periodo. Alla prossima con le notizie inerenti il mondo della telefonia di PhoneToday!