Come attivare l’hotspot su Android per condividere Internet

Ti trovi fuori casa e non riesci a connettere il tuo computer portatile a internet perché non disponi di una connessione Wi-Fi? Non preoccuparti, la soluzione è a tua portata di mano! Non dovrai far altro che utilizzare il tuo smartphone. È possibile, infatti, trasformare il proprio cellulare in un comodo e pratico modem Wi-Fi portatile, grazie alla funzione hotspot.

Questa comoda e pratica funzione permette di condividere in maniera semplice e veloce la connessione del proprio smartphone con altri dispositivi. In questo modo, potrai creare in un batter d’occhio un punto d’accesso ad internet personale sfruttando i dati offerti dal tuo operatore telefonico. Continua a leggere per scoprire come attivare l’hotspot sul tuo smartphone Android.

Trasformare smartphone Android in un modem router

Attivare la funzione hotspot su smartphone Android è più semplice di quanto tu creda. Non dovrai far altro che seguire i seguenti passaggi:

  • Vai in impostazioni;
  • Tocca Connessioni > Router WiFi e tethering (percorso e voci potrebbero differire);
  • Abilita l’hotspot attivando la relativa opzione.

Nel relativo menù potrai personalizzare le seguenti configurazioni:

  • Nome rete: è il nome che viene visualizzato nell’elenco delle reti wireless;
  • Sicurezza: per impostare o meno una password;
  • Password: dove digitare il testo da inserire come password;
  • Mostra password: per rendere o meno visibile la password mentre la scrivete;

Una volta abilitato l’hotspot Wi-Fi potrai visualizzare sul tuo PC la rete appena creata, proprio come se fosse una qualsiasi rete wireless. Non dovrai far altro che selezionarla e inerire la password assegnata. Buona navigazione!