Se stai valutando di dire addio a Instagram, è importante conoscere tutte le opzioni a tua disposizione.
La piattaforma, infatti, offre sia la possibilità di disattivare temporaneamente il profilo sia di cancellarlo in modo permanente.
In questo articolo, esploreremo nel dettaglio come procedere in entrambi i casi, con particolare attenzione alle conseguenze della scelta.
Cosa succede quando elimini il tuo account Instagram
Prima di compiere questo passo, è fondamentale essere consapevoli delle implicazioni.
Eliminando il tuo account, perderai tutti i contenuti pubblicati, inclusi foto, video, storie, like e commenti.
Anche la lista dei follower e dei profili seguiti verrà cancellata in modo definitivo.
Instagram specifica che il processo di eliminazione completa richiede 30 giorni dal momento della richiesta.
Come scaricare una copia dei tuoi dati prima della cancellazione
Se desideri conservare i tuoi ricordi o i contenuti condivisi, puoi richiedere un backup dei dati personali.
Ecco come procedere:
- Apri l’app Instagram e accedi al tuo profilo
- Seleziona il menu a tre linee in alto a destra
- Vai su “Impostazioni” > “Sicurezza”
- Scegli l’opzione “Scarica dati”
- Inserisci l’indirizzo email dove ricevere l’archivio
Riceverai il file entro 48 ore, contenente tutte le tue informazioni e attività sulla piattaforma.
Procedura per eliminare l’account da smartphone
Per cancellare definitivamente il tuo profilo Instagram da dispositivo mobile:
- Accedi al sito web di Instagram tramite browser (non dall’app)
- Vai alla pagina dedicata alla cancellazione account
- Seleziona il motivo dell’abbandono dal menu a tendina
- Reinserisci la password per confermare
- Clicca su “Elimina definitivamente il mio account”
Ricorda che avrai 30 giorni di tempo per ripensarci e recuperare il profilo semplicemente effettuando di nuovo l’accesso.
Come verificare se un account è stato chiuso
Per controllare se un profilo è stato disattivato o eliminato:
- Cerca il nome utente nella barra di ricerca di Instagram
- Se il profilo non appare più, è probabile che sia stato chiuso
- Nelle chat dirette, l’utente apparirà come “Utente Instagram”
Questa verifica può essere utile sia per controllare lo stato del proprio account sia per verificare quello di altri utenti.
Alternativa alla cancellazione: la disattivazione temporanea
Se non sei sicuro di voler dire addio per sempre a Instagram, valuta l’opzione di sospensione temporanea.
Questa scelta ti permette di:
- Nascondere il tuo profilo, foto e like
- Mantenere intatti tutti i dati
- Riattivare l’account in qualsiasi momento
Per disattivare temporaneamente, accedi alle impostazioni dell’app e seleziona “Disattiva account” nella sezione dedicata.
Questa soluzione è ideale per chi vuole prendersi una pausa dai social senza perdere i propri contenuti.