Con il tempo, gli iPhone e gli iPad tendono a riempirsi di applicazioni inutilizzate, occupando spazio prezioso e rallentando il sistema. Eliminare le app che non usi più è un’operazione semplice, ma può avere un impatto significativo sulle prestazioni, sulla sicurezza e sull’organizzazione del dispositivo. In questa guida completa vedremo cinque modi per eliminare o disinstallare app su iPhone e iPad, con spiegazioni dettagliate e consigli pratici per gestire al meglio lo spazio e i dati salvati su iCloud.
Perché conviene eliminare le app da iPhone o iPad
Molti utenti installano app che poi dimenticano o usano raramente. Queste app non solo occupano spazio, ma possono influire anche sulla velocità del dispositivo e, in alcuni casi, sulla privacy. Ecco i motivi principali per cui vale la pena fare periodicamente un po’ di pulizia digitale:
- Liberare spazio di archiviazione: le app, soprattutto quelle di social media o giochi, accumulano cache e dati temporanei che possono occupare diversi gigabyte.
- Migliorare le prestazioni del dispositivo: meno app significa meno processi in background e un sistema operativo più fluido e reattivo.
- Rafforzare la sicurezza: eliminare app sospette o non più aggiornate riduce il rischio di vulnerabilità e di accessi non autorizzati ai tuoi dati personali.
- Tenere la schermata Home in ordine: rimuovere le app inutili rende l’interfaccia più pulita e facile da navigare.
In breve, gestire le app installate è un gesto di manutenzione essenziale per mantenere il tuo iPhone o iPad sempre efficiente e sicuro.
5 modi per eliminare o disinstallare app su iPhone e iPad
Apple offre diversi metodi per cancellare app, a seconda delle preferenze e della situazione. Alcuni rimuovono solo l’icona dalla schermata principale, altri eliminano completamente l’app e i suoi dati dal dispositivo o dal backup iCloud.
1. Eliminare un’app dalla schermata Home
Il metodo più rapido e intuitivo per cancellare un’app è direttamente dalla schermata principale del dispositivo.
- Trova l’app che desideri eliminare.
- Tieni premuto il dito sull’icona finché non compare il menu a comparsa.
- Tocca Rimuovi app.
- Se vuoi solo nasconderla, scegli Rimuovi dalla schermata Home: l’app resterà accessibile dalla Libreria app.
- Per eliminarla definitivamente, seleziona Elimina app e conferma.
Questo metodo è utile quando desideri fare rapidamente ordine nella Home, ma ricorda che la rimozione completa cancella anche i dati associati all’app.
2. Eliminare un’app dalla Libreria app
Introdotta con iOS 14, la Libreria app è una sezione che raggruppa tutte le applicazioni installate, anche quelle non presenti nella schermata Home.
- Scorri verso sinistra fino a raggiungere la Libreria app.
- Tieni premuta l’icona dell’app che vuoi cancellare.
- Seleziona Elimina app e conferma con Elimina.
In pochi secondi, l’app verrà rimossa completamente dal dispositivo. Questo metodo è particolarmente utile quando non riesci a trovare un’app tra le pagine della Home.
3. Eliminare o scaricare un’app dalle Impostazioni
Attraverso le impostazioni di sistema puoi gestire le app in modo più dettagliato. In particolare, puoi scegliere tra due opzioni:
- Elimina app: cancella completamente l’app e i suoi dati dal dispositivo.
- Scarica app (Offload): rimuove solo l’applicazione, mantenendo intatti i dati, così potrai reinstallarla senza perdere nulla.
- Apri Impostazioni → Generali → Spazio iPhone (o iPad).
- Scorri l’elenco fino all’app che vuoi gestire e selezionala.
- Tocca Elimina app o Scarica app in base alle tue esigenze.
Questa funzione è particolarmente utile quando vuoi liberare spazio senza perdere file o impostazioni personali.
4. Disinstallare un’app tramite App Store
Pochi sanno che è possibile eliminare le app anche direttamente dall’App Store.
- Apri l’App Store e tocca la tua foto del profilo in alto a destra.
- Scorri verso il basso fino alla sezione che mostra le app installate.
- Tieni premuta l’app che vuoi cancellare e seleziona Elimina.
- Conferma nella finestra di dialogo.
È un metodo comodo se stai aggiornando le app e decidi di rimuoverne una direttamente dal tuo elenco.
5. Rimuovere app dai backup iCloud
Disinstallare un’app dal dispositivo non elimina automaticamente i suoi dati memorizzati su iCloud. Se vuoi liberare spazio anche sul cloud, segui questi passaggi:
- Apri Impostazioni e tocca il tuo nome (Apple ID) in alto.
- Vai su iCloud → Gestisci spazio di archiviazione → Backup.
- Se possiedi più dispositivi, seleziona quello corretto.
- Tocca Mostra tutte le app e trova quella da rimuovere.
- Disattiva l’interruttore accanto al nome dell’app e seleziona Disattiva e elimina.
In questo modo, anche i dati salvati nel backup di iCloud verranno eliminati, liberando ulteriore spazio di archiviazione.
Cosa sapere prima di eliminare un’app
- Abbonamenti in corso: disinstallare un’app non interrompe automaticamente eventuali abbonamenti attivi. Devi disdirli manualmente da Impostazioni → ID Apple → Abbonamenti.
- App di sistema: alcune app preinstallate da Apple, come Fotocamera o App Store, non possono essere eliminate perché essenziali al funzionamento del sistema operativo.
- Differenza tra rimozione e eliminazione: “rimuovere dalla schermata Home” nasconde solo l’app, mentre “eliminare” la cancella completamente dal dispositivo.
Domande frequenti
Posso eliminare app preinstallate su iPhone?
Sì, molte app Apple (come Calcolatrice, Meteo, Note, File e FaceTime) possono essere disinstallate. Tuttavia, alcune, come Safari, Fotocamera o App Store, non possono essere rimosse.
Eliminare un’app cancella anche i suoi dati?
Sì, tranne nei casi in cui l’app sia stata “scaricata” dalle impostazioni o se i dati sono salvati su iCloud. In quel caso, potrai reinstallarla e riprendere da dove avevi lasciato.
Non riesco a eliminare un’app. Cosa posso fare?
Verifica che non ci siano restrizioni attive: vai su Impostazioni → Tempo di utilizzo → Restrizioni contenuti e privacy → Acquisti iTunes e App Store e assicurati che “Eliminazione app” sia impostato su “Consenti”.
Come vedere le app eliminate di recente?
Apri l’App Store, tocca il tuo profilo, poi vai su Acquisti → I miei acquisti → Non su questo iPhone. Qui troverai tutte le app rimosse, pronte per essere reinstallate.
Conclusione
Eliminare app da iPhone o iPad è un’operazione semplice ma importante per mantenere il dispositivo leggero, sicuro e performante. Puoi farlo dalla schermata Home, dalla Libreria app, dalle Impostazioni o direttamente dall’App Store: ogni metodo è valido e adatto a diverse esigenze.
Ricorda solo di verificare eventuali abbonamenti attivi e, se necessario, cancellare anche i dati salvati su iCloud. Una gestione consapevole delle applicazioni non solo libera spazio, ma contribuisce a un’esperienza d’uso più fluida e ordinata.