Il surriscaldamento della batteria, la mancata risposta dello schermo e la scarsa connettività sono solo alcuni dei fastidiosi problemi che si possono incontrare quando si utilizza un telefono o un tablet Samsung.
Ogni volta che il vostro dispositivo Samsung si comporta male, il primo passo che probabilmente farete sarà quello di passare alla modalità provvisoria. Ma una volta identificato il problema, sarà necessario disattivare la modalità provvisoria per accedere alle app di terze parti.
Fortunatamente, uscire dalla modalità provvisoria è abbastanza semplice e vi mostreremo come farlo passo dopo passo. Ma prima di passare ai passaggi, scopriamo cos’è e come funziona la Modalità provvisoria. Seguiteci!
Che cos’è la modalità provvisoria?
Probabilmente avrete sentito parlare della Modalità provvisoria come metodo per risolvere i problemi del telefono. Ma che cos’è e come può risolvere i vostri problemi?
La modalità provvisoria è una funzione che consente al vostro telefono o tablet Samsung di funzionare con il suo sistema operativo di base. In questo modo, tutte le applicazioni installate dopo l’acquisto del dispositivo vengono disattivate.
La disattivazione delle applicazioni di terze parti installate aiuta a identificare e risolvere i problemi del vostro Samsung Galaxy.
Se la batteria si sta scaricando più velocemente del solito, provate a passare il dispositivo in modalità provvisoria e osservate quanto dura. Se la batteria dura di più, significa che è un’applicazione di terze parti a causare il problema.
Il passo successivo, quindi, dovrebbe essere quello di disattivare la modalità provvisoria e identificare l’app problematica. Per evitare di disinstallare e reinstallare tutte le app, iniziate dalle app installate di recente. Disinstallatele e osservate se ci sono cambiamenti.
Detto questo, se il telefono o il tablet Samsung continua a dare problemi quando è attiva la modalità provvisoria, è probabile che ci sia qualcosa di più di quello che sembra. In questo caso, potrebbe significare che il vostro Samsung Galaxy ha un problema hardware o Android.
Come funziona la modalità provvisoria su Samsung
Una volta attivata la modalità provvisoria, tutte le app di terze parti sul tablet o sul telefono Samsung vengono disattivate e appaiono in grigio. Si può capire se la Modalità provvisoria è attiva quando in basso a sinistra dello schermo appare la scritta “Modalità provvisoria”. T
uttavia, è ancora possibile accedere a tutte le altre funzioni preinstallate. È possibile effettuare chiamate, inviare messaggi, guardare video su YouTube e persino navigare se il dispositivo dispone di un browser preinstallato.
E se si perdono i dati? A differenza del ripristino di fabbrica, non si perdono i dati attivando la modalità provvisoria. Infatti, prima di eseguire un ripristino di fabbrica del dispositivo per risolvere un problema, si consiglia di attivare la modalità provvisoria.
Se il passaggio alla modalità provvisoria non è di aiuto, è possibile eseguire un backup dei dati e ripristinare il dispositivo in fabbrica.
Alcuni problemi comuni che si possono risolvere attivando la modalità provvisoria sono:
- Schermata bloccata
- Lentezza
- Il telefono vibra senza motivo
- Esaurimento dei dati troppo rapido
- Fastidiosi annunci pop-up
- Pessima durata della batteria
- Scarsa connessione durante le chiamate
Come disattivare modalità provvisoria Samsung
Ora che avete capito meglio in cosa consiste la Modalità provvisoria, vi mostriamo come disattivarla sul vostro telefono o tablet Samsung.
Metodo 1: premere il pulsante di accensione
Il riavvio del telefono o del tablet Samsung è uno dei modi più semplici per uscire dalla Modalità provvisoria e si può ottenere premendo il pulsante di accensione.
Tuttavia, è necessario assicurarsi che il pulsante laterale sia già impostato sul menu di spegnimento. Nella maggior parte dei dispositivi Samsung, il pulsante di accensione si trova in alto a destra dello schermo.
Vediamo come disattivare la modalità provvisoria utilizzando il pulsante di accensione.
Passo 1: premere il pulsante di accensione
Premete il pulsante di accensione finché non appare il menu di accensione.
Passo 2: toccare Riavvia
Fate clic sull’icona verde Riavvia. Toccatela di nuovo per riavviare il dispositivo Samsung. Vedrete che lo schermo si spegne e poco dopo il dispositivo si riavvia.
Dopo il riavvio, il dispositivo dovrebbe tornare alla modalità normale e l’icona della modalità provvisoria nella parte inferiore dello schermo dovrebbe essere scomparsa.
Inoltre, tutte le app di terze parti che erano state disabilitate durante la modalità provvisoria dovrebbero riprendere a funzionare.
Metodo 2: utilizzare i pulsanti accensione e volume giù
Un altro modo semplice per riavviare il dispositivo mobile Samsung e uscire dalla modalità provvisoria è quello di premere contemporaneamente i pulsanti di accensione e volume giù.
Tenert premuti i pulsanti di accensione e volume giù per circa cinque secondi. Lo schermo si oscurerà e il telefono o il tablet si riavvierà automaticamente.
È possibile che si verifichi uno screenshot quando si premono i due pulsanti, ma questo non deve preoccupare. Basta premere di nuovo i due pulsanti finché il display non si spegne.
Metodo 3: scorrere verso il basso la barra delle notifiche
Questo è probabilmente il metodo più semplice per disattivare la modalità provvisoria su Samsung, in quanto non comporta la pressione di pulsanti. Basta un semplice passaggio verso il basso per uscire dalla modalità provvisoria.
I passaggi seguenti vi guideranno meglio.
Passate il dito verso il basso dalla parte superiore del vostro Galaxy per accedere al pannello delle notifiche.
Passo 2: fare clic su “La modalità provvisoria è attiva”
Nella barra delle notifiche, toccate Modalità provvisoria attiva.
Passo 3: disattivare la modalità provvisoria
Fate clic su Disattiva per uscire dalla Modalità provvisoria. Il dispositivo si riavvierà e sarà possibile accedere nuovamente a tutte le applicazioni.
Metodo 4: rimuovere la batteria
Se, per qualche motivo, gli altri metodi non funzionano, potete sempre forzare il riavvio del dispositivo togliendo la batteria. Tuttavia, questo metodo è applicabile solo ai dispositivi Samsung con batteria rimovibile.
Passo 1: rimuovere la batteria
Rimuovete la batteria del telefono o del tablet e reinseritela.
Passo 2: premere il pulsante di accensione
Premete il pulsante di accensione per accendere il dispositivo e la modalità provvisoria si disattiverà automaticamente.
Prima di concludere
Portare il Samsung Galaxy in modalità provvisoria è utile per la risoluzione dei problemi e per decidere il passo successivo.
Ad esempio, se il dispositivo continua ad avere problemi anche quando la modalità provvisoria è attiva, potrebbe essere necessario chiamare l’assistenza o visitare il centro di assistenza Samsung più vicino.
D’altra parte, se il dispositivo funziona bene in modalità provvisoria, è necessario controllare le applicazioni installate di recente per identificare il colpevole.
Sebbene sia possibile rimanere in modalità provvisoria per tutto il tempo che si desidera, si perderanno alcune applicazioni.
Pertanto, una volta individuato il problema, utilizzate i metodi che abbiamo illustrato per disattivare la modalità provvisoria sul vostro dispositivo mobile Samsung. Fortunatamente, disattivare la modalità provvisoria è piuttosto facile!
Domande frequenti
Come funziona la modalità provvisoria di Samsung?
La modalità provvisoria Samsung funziona disattivando le applicazioni installate sul tablet o sul telefono. In questo modo è possibile capire se il dispositivo si sta comportando male a causa di un’applicazione installata di recente.
Cosa succede quando il telefono è in modalità provvisoria?
Quando il telefono è in modalità provvisoria, funzionano solo le app preinstallate. Tutte le app scaricate sono disattivate e oscurate.
Quando è necessario attivare la modalità provvisoria del telefono Samsung?
Se il telefono Samsung presenta problemi come il blocco, la rete scadente o la vibrazione senza motivo, è consigliabile attivare la modalità provvisoria.
L’attivazione della modalità provvisoria consente di identificare se il problema è legato a un’applicazione del telefono, in modo da poter prendere le misure necessarie.
La modalità provvisoria elimina i dati presenti sul telefono?
La Modalità provvisoria non elimina nulla dal dispositivo, ma disattiva solo le applicazioni di terze parti.
Come si disattiva la modalità provvisoria su Samsung?
Per disattivare la Modalità provvisoria su un dispositivo Samsung, è necessario riavviare il telefono.
I metodi includono la rimozione della batteria, la pressione del pulsante di accensione, la pressione dei pulsanti di accensione e volume o lo scorrimento verso il basso del pannello delle notifiche.
Come si esce dalla modalità provvisoria Samsung senza i tasti di accensione e volume?
Se i tasti laterali del telefono o del tablet non funzionano, è possibile disattivare la Modalità provvisoria rimuovendo la batteria del dispositivo o “toccando Modalità provvisoria attiva” sul pannello delle notifiche.