Volete creare uno spazio virtuale per i giocatori per chattare, condividere idee e collaborare? I server Discord potrebbero fare al caso vostro. Considerateli come luoghi di ritrovo virtuali. Potete creare la vostra comunità o unirvi a quelle esistenti.
Questi server uniscono persone con interessi comuni: giochi, hobby, istruzione o semplicemente contatti con gli amici. Ma come si crea un server Discord? Vediamo cosa sono i server Discord e come crearne uno da soli.
Che cos’è un server Discord?
Discord è una piattaforma di comunicazione web e mobile sempre più popolare. Gli utenti possono creare comunità e connettersi con gli altri attraverso testo, voce, video e immagini. Discord ruota attorno a spazi virtuali che chiama “server”.
Giocatori, studenti, professionisti, hobbisti e altri gruppi di nicchia si riuniscono per socializzare, collaborare e condividere interessi comuni.
In fondo, questi server non sono diversi dai subreddit o dalle chat di gruppo. Chiunque può creare, far crescere, moderare, personalizzare o unirsi a un server Discord. (Basta che sappia come farlo).
La storia di Discord risale al 2015. Jason Citron e Stan Vishnevskiy volevano creare uno strumento di comunicazione per i giocatori che trascendesse i limiti di Reddit, iMessage e altre piattaforme di gruppo.
Il loro obiettivo era quello di creare una nuova piattaforma di chat testuale e audio senza soluzione di continuità per le sessioni di gioco multiplayer online. È sufficiente dire che Citron e Vishnevskiy hanno centrato l’obiettivo.
Discord ha guadagnato rapidamente terreno e presto è cresciuto al di là della comunità dei videogiocatori. I nuovi utenti continuano ad affollare Discord per la sua interfaccia amichevole, la forte stabilità e la robusta funzionalità.
I server Discord sono la vera forza trainante di questo enorme successo. La piattaforma supporta la messaggistica diretta e consente agli utenti di creare e unirsi a più server. Ma non è tutto.
Discord supporta ruoli e autorizzazioni personalizzabili e si integra con altre piattaforme di gioco. Grazie al supporto multimediale, gli utenti possono condividere immagini di grandi dimensioni, video lunghi e link.
Gli utenti che la pensano allo stesso modo possono anche convergere su server Discord per vari interessi, tra cui arte, musica, programmazione e altro.
Come creare un server Discord
Creare un server Discord è un modo interessante per riunire le persone in uno spazio virtuale. Se volete connettervi con gli amici, creare una comunità o organizzare un gruppo, la nostra guida vi mostrerà come creare il vostro server Discord.
È possibile creare un server sulle versioni desktop e mobile di Discord. Per farlo seguite i passaggi qui sotto.
Passo 1: accedere a Discord
Per prima cosa, accedete a Discord utilizzando l’e-mail, il numero di telefono o lo scanner del codice QR. Quindi, fate clic su “Log In”. In alternativa, è possibile registrare un account utilizzando il pulsante “Registrati” sotto il pulsante “Accedi”.
Passo 2: fare clic su “Aggiungi un server”
Successivamente, fate clic sul pulsante “Aggiungi un server” sul lato sinistro della pagina iniziale di Discord. Se vi siete già uniti a un server Discord, vedrete il pulsante “Aggiungi un server” sotto un elenco di altri server Discord.
Passo 3: personalizzare il server
In terzo luogo, create il vostro server Discord. È possibile utilizzare uno dei modelli preconfezionati di Discord o crearne uno proprio. Qualunque sia la vostra scelta, potrete personalizzare tutto nella pagina successiva.
Passo 4: fare clic su “Crea”
Infine, personalizzate il vostro nuovo server Discord. Caricate un’icona per il vostro server e dategli un nome. Quindi, fate clic sul pulsante “Crea”. Ora potete finalmente iniziare a inviare inviti e a far crescere il vostro server Discord!
Domande frequenti
Che cos’è un server Discord?
Un server Discord è una piattaforma online dove persone con interessi comuni possono chattare e comunicare tra loro. È come un luogo di incontro virtuale o una comunità digitale.
È possibile unirsi a diversi canali per discutere di argomenti specifici o avviare conversazioni. Giocatori, hobbisti e varie comunità utilizzano i server Discord per connettersi, condividere informazioni e socializzare.
Come ci si unisce a un server Discord?
Per unirsi a un server Discord, è necessario ottenere un link di invito o un codice di invito dal proprietario del server o da un membro esistente. Una volta ottenuto il link di invito, fate clic su di esso per aprire l’applicazione o il sito web di Discord.
Dopo aver effettuato l’accesso o creato un account, è possibile scegliere un nickname e unirsi al server. Alcuni server possono avere requisiti o restrizioni specifiche, quindi è bene seguire le istruzioni del proprietario o del moderatore del server.
Come si trovano i server Discord a cui unirsi?
Per trovare i server Discord a cui unirsi, è possibile innanzitutto cercare le comunità o gli argomenti a cui si è interessati sui siti web o sugli elenchi dei server Discord.
Questi siti web classificano i server in base a diversi temi (come giochi, musica, arte o hobby specifici). Si può anche chiedere agli amici o alle comunità online se hanno dei server Discord a cui unirsi.
Inoltre, alcuni creatori di contenuti, YouTubers o streamers hanno le loro comunità Discord, quindi controllare i loro social media o le descrizioni dei loro canali può portarvi ai loro server.
Come si modera un server Discord?
Se siete il proprietario o l’amministratore di un server Discord, avete accesso a diversi strumenti per la gestione e la moderazione. È possibile creare e organizzare canali, assegnare ruoli e permessi ai membri e personalizzare le impostazioni del server.
La moderazione può comportare azioni come l’espulsione o il ban di membri che violano le regole del server, la cancellazione di messaggi inappropriati o l’impostazione di bot di moderazione automatici.
Come si elimina un server Discord?
Per eliminare un server Discord, aprite le impostazioni del server, andate alla scheda “Panoramica” e scorrete verso il basso per trovare l’opzione “Elimina server”.
Fate clic su di essa e confermate l’eliminazione. Discord rimuoverà definitivamente il server e non sarà possibile recuperarlo. Solo il proprietario o l’amministratore del server può completare questa azione.