Diversamente da come si potrebbe pensare, le t shirt personalizzate sono ormai ampiamente diffuse. Ma come sono nate queste particolari magliette?
In breve, è dagli anni cinquanta che diversi personaggi famosi d’oltreoceano, come James Dean, hanno iniziato ad indossare diverse tipologie di magliette e a renderle protagoniste degli outfit.
Successivamente, i gruppi musicali e i brand, hanno iniziato a stampare i loro loghi sulle t-shirt. Negli anni novanta, invece, le magliette sono diventate la tela dove stampare frasi e citazioni iconiche, capaci di rappresentare la personalità di chi le indossa.
Attualmente, le t shirt personalizzate, vengono utilizzate in diversi ambiti, non solo come simbolo fashion, ma anche come modo per distinguere un gruppo oppure una squadra sportiva.
Ad esempio, si pensi alle magliette da calcetto personalizzate con il cognome dei giocatori e con i vari sponsor, oppure, alle maglie indossate nei contesti lavorativi per pubblicizzare determinati brand, ecc.
Come creare le maglie con stampa
Se hai intenzione di distinguerti dalla massa, crea subito t-shirt personalizzate avvalendoti di un sito web oppure rivolgendoti ad un centro stampa distribuito sul territorio. Scegliendo un servizio online, in genere il procedimento è facile e veloce.
Basta scegliere il tipo di maglietta, il tessuto, la taglia, il colore e poi la stampa. Per questo passaggio, bisogna caricare una foto oppure un’immagine o logo, facendo attenzione a scegliere dei file ad alta risoluzione. In alternativa, è possibile anche comporre la stampa attraverso il sito, scegliendo tra diversi font e clip-art messe a disposizione.
Infine, è possibile inoltrare l’ordine ed attendere la propria maglietta personalizzata comodamente a casa. In questo modo è possibile effettuare tutte le operazioni direttamente online, senza doversi recare fisicamente di persona presso il punto vendita.
T-shirt personalizzate come accessorio moda
Come sopra anticipato, le magliette personalizzate possono avere svariate funzioni, tuttavia, il settore dove hanno un ruolo sempre più importante è quello della moda. In poche parole, le t shirt personalizzate sono la tendenza attuale.
Infatti, scegliere la propria stampa, significa distinguersi dalla massa con un capo d’abbigliamento non convenzionale e sicuramente unico nel suo genere. Infatti, le magliette con stampa sono da sempre simbolo degli outfit casual, ma spesso si rischia di acquistare dei capi già visti e rivisti, indossati da tantissime persone.
Questo rischio non c’è, invece, con delle magliette personalizzate, realizzate secondo i propri gusti e da abbinare come si preferisce.
Questo significa che grazie alle maglie personalizzate è possibile creare un capo di abbigliamento come meglio si crede, ad esempio optando per un colore particolare, oppure è possibile farci stampare sopra determinate immagini o determinate frasi.
Maglie con il logo aziendale
Un altro contesto nel quale vengono spesso impiegate le maglie personalizzate sono le aziende. In questo caso, le t-shirt hanno un duplice scopo: sia quello promozionale che la coesione del gruppo di dipendenti.
In questo modo, infatti, ciascuno si può vedere parte di un gruppo, ed inoltre indossa sempre abbigliamento adeguato al contesto aziendale.
Negli esercizi commerciali oppure negli stand, le t shirt con il logo permettono anche ai clienti di individuare più facilmente i referenti ai quali chiedere informazioni.
Magliette personalizzate per eventi e feste
Negli ultimi tempi, gli influencer più seguiti sui social hanno diffuso il trend di far indossare agli invitati dei propri eventi un segno distintivo, come appunto una maglietta personalizzata.
Ad oggi molte persone fanno lo stesso, scegliendo delle magliette personalizzate da utilizzare, ad esempio, per un addio al nubilato o per un compleanno.
In questo caso, la stampa da riportare sulla maglia può essere il numero degli anni compiuti, un hashtag divertente, o, per i più egocentrici, la foto del festeggiato.