Prima di Spotify, Apple Music e altri servizi di streaming audio, il formato di file MP3 era il punto fermo della musica mobile. Rispetto al tipico formato Waveform Audio File Format, l’MP3 è molto più compatto, il che lo rende ideale per i dispositivi di archiviazione di piccole dimensioni e per lo streaming.
Come convertire WAV in MP3
In questo articolo parleremo di come convertire WAV in MP3. Condivideremo anche i dettagli principali su entrambi i formati di file, comprese le loro caratteristiche e differenze. Quindi, senza ulteriori indugi, iniziamo subito.
Convertire WAV in MP3 con VLC Media Player
Al di fuori dei software di conversione audio specializzati, il lettore multimediale VLC è una delle migliori soluzioni possibili per convertire gratuitamente i file WAV in MP3.
Non solo il programma è gratuito, ma è anche dotato della maggior parte dei codec necessari per codificare/decodificare vari file multimediali.
Ciò consente di convertire i file WAV in MP3, ma anche una serie di formati diversi, come AAC, WMA 2 e altri file audio. Per convertire i file WAV in MP3, seguite i passaggi seguenti.
Passo 1: importare il file WAV
La conversione di WAV in MP3 utilizzando il lettore multimediale VLC presuppone che il software sia installato sul computer. In caso contrario, il programma è disponibile gratuitamente sul sito web dello sviluppatore e può essere facilmente installato sul computer.
Per convertire il WAV in MP3, avviate il lettore multimediale VLC. Fate clic sul menu Media, situato nella sezione all’estrema sinistra della barra dei menu, per aprire il menu a discesa. Selezionate l’opzione Converti/Salva o premete CRTL+R sulla tastiera per aprire la finestra Apri media.
Una volta visualizzata la finestra di dialogo Apri media, fate clic sul pulsante Aggiungi… situato a destra.
Si aprirà la finestra di esplorazione dei file, che consentirà di navigare e selezionare il file WAV desiderato. Il file WAV importato apparirà ora nella sezione Selezione file. Successivamente, è necessario impostare un profilo di conversione.
Passo 2: configurare la conversione
Una volta importato il file WAV desiderato, fate clic sul pulsante Converti/Avvia situato nella parte inferiore della finestra di dialogo Apri media.
Verrà visualizzata la finestra di dialogo Converti. L’MP3 è un formato di file molto diffuso e il lettore multimediale VLC è dotato di un profilo di conversione precaricato. Ciò significa che non è necessario configurare il profilo di conversione.
Tuttavia, solo perché non è necessario, non significa che non si debba farlo. Supponendo di aver già aperto le finestre di Covert, selezionate Audio – MP3 dal menu a discesa Profilo. Quindi, fate clic sul pulsante Modifica profilo selezionato situato vicino al menu a discesa.
Quando appare la finestra di modifica del profilo, passate alla scheda Codec audio: non c’è bisogno di controllare altre impostazioni.
Qui è possibile impostare il bitrate del file MP3. Il bitrate descrive la quantità di dati trasferiti nell’audio, determinandone la fedeltà. Un bitrate più alto significa una migliore qualità audio.
Inserite il bitrate desiderato (320 kb/s è il massimo per l’MP3) e fate clic su Salva per salvare le modifiche apportate al profilo di conversione. In questo modo si chiude la casella di editing dei profili e si ritorna alla finestra Converti.
Nota importante: i file WAV hanno in genere una velocità di trasmissione di 1.411 kbps, ma l’MP3 è un formato di file con perdita di dati.
Ciò significa che ha un bitrate inferiore, che varia da 96 a 320 kbps. La maggior parte dei convertitori, compreso il lettore multimediale VLC, è impostato per default su 128 kbps. In questo caso, è possibile aumentare il bitrate e, quindi, aumentare la qualità dell’audio.
Tuttavia, ciò influisce anche sulle dimensioni del file: più alto è il bitrate, più grande è il file audio. Vale la pena notare che la maggior parte dei servizi di streaming, come Spotify, trasmette solitamente audio a 160 kbps.
Nella maggior parte dei casi, gli esseri umani non sono in grado di distinguere tra WAV e MP3 a 160 kbps, a meno che non utilizzino apparecchiature di riproduzione del suono ad alta fedeltà. Pertanto, non si può sbagliare selezionando un bitrate qualsiasi compreso tra 160 kbps e 320 kbps.
Passo 3: conversione del file WAV
Una volta selezionato il profilo di conversione appropriato e modificato in base alle vostre esigenze, fate clic su Sfoglia per scegliere la cartella di destinazione del file.
Una volta fatto ciò, è sufficiente fare clic su Avvia per convertire il file WAV in MP3 desiderato. Il processo di conversione non dovrebbe richiedere più di qualche secondo per il completamento di un singolo file.
Convertire WAV in MP3 con Apple iTunes
Oltre a offrire la riproduzione audio e la gestione della libreria, iTunes è anche in grado di convertire i file audio. Il software è compatibile sia con Windows che con macOS, il che lo rende una soluzione versatile per le vostre esigenze di conversione audio.
Ecco come convertire WAV in MP3 con iTunes.
Passo 1: configurare iTunes
Come per il lettore multimediale VLC, questo metodo presuppone che abbiate installato iTunes sul vostro computer. In caso contrario, è possibile scaricare iTunes gratuitamente.
Per configurare iTunes, avviate l’applicazione e fate clic sul menu a tendina Modifica situato sul lato sinistro della barra dei menu del programma.
Nel menu a discesa, scegliete Preferenze… per aprire la finestra di dialogo Preferenze generali, oppure premete semplicemente CTRL+ sulla tastiera. Quindi, fate clic sul pulsante Impostazioni di importazione… situato nella metà inferiore della finestra di dialogo per aprire la finestra Impostazioni di importazione.
Nella finestra Impostazioni di importazione, selezionate il codificatore MP3 dal menu a discesa Importa utilizzando.
Quindi, fate clic su OK per salvare le modifiche e tornate alla finestra di dialogo Preferenze generali. Fate clic su OK, in basso a destra nella finestra Preferenze generali, per tornare a iTunes.
Passo 2: selezionare/importare il file WAV
Se il file WAV non è già stato caricato nella libreria di iTunes, è necessario selezionarlo e caricarlo manualmente. Per farlo, fate clic sul menu a tendina File nella barra dei menu di iTunes e selezionate Aggiungi file alla libreria… per aprire la finestra di esplorazione dei file.
Individuate il file desiderato nella memoria di massa del sistema, selezionatelo e fate clic su Apri per caricarlo. In alternativa, potete premere CTRL + O o trascinare il file WAV nella libreria di iTunes.
Passo 3: creare una versione MP3
Una volta caricato il file WAV nella libreria audio, selezionatelo e fate clic sul menu File nella barra dei menu. Fate clic sul menu a discesa Converti e selezionate Crea versione MP3 per convertire il file WAV in MP3.
Convertire WAV in MP3 con Audacity
Audacity è un programma gratuito di terze parti per la registrazione e l’editor audio, disponibile per la maggior parte dei sistemi operativi, compresi Windows e macOS.
Tuttavia, oltre a essere un fantastico registratore ed editor audio multitraccia, Audacity è anche in grado di convertire i file audio, compresa la conversione da WAV a MP3. Ecco come convertire WAV in MP3 con Audacity.
Passo 1: caricare Audacity
Scaricate e installate Audacity, se non l’avete ancora fatto. Una volta installato, avviate Audacity, fate clic sul menu File nella barra dei menu e selezionate Apri. Cercate il vostro file WAV, selezionatelo e fate clic su Apri per caricarlo in Audacity.
Passo 2: conversione del file
Una volta caricato il file WAV in Audacity, avviate la conversione è piuttosto semplice. Basta fare clic sul menu File nella barra dei menu, fare clic sul menu a discesa Esporta e fare clic su Esporta come MP3. Si aprirà la finestra Esporta audio.
Scegliete la cartella di destinazione per il file MP3 e l’impostazione del formato file appropriato. Si consigliano le seguenti impostazioni:
- Modalità velocità di trasmissione – Costante
- Qualità – 192 kbps
- Modalità canale – Stereo (Joint Stereo per ridurre le dimensioni del file)
Una volta selezionate le preferenze di codifica desiderate, fate clic su Salva per visualizzare la finestra Modifica tag metadati. Modificate i dati che ritenete necessari e fate clic su OK per convertire WAV in MP3.
Convertire WAV in MP3 con i convertitori online
I convertitori di file online sono abbastanza comodi perché eliminano la necessità di installare un software in locale. Tuttavia, hanno i loro limiti e la maggior parte di essi non possono eseguire conversioni in batch. Ecco alcuni dei migliori convertitori audio online:
Online-Convert
è un versatile convertitore audio online che supporta un’ampia gamma di formati di file audio, tra cui WAV e MP3.
Consente di convertire facilmente i file WAV in altri formati, tra cui M4A, FLAC, OGG, ecc. Il servizio è eccezionalmente facile da usare e supporta anche la conversione in batch, in modo da poter elaborare più file audio contemporaneamente.
FileZigZAG
è un altro ottimo strumento online che supporta un’ampia gamma di file.
È molto semplice da usare e consente di caricare e convertire file di dimensioni fino a 200 MB. Oltre alla conversione audio, FileZigZag supporta anche la conversione di video, documenti e immagini.
Convertio
è un convertitore facile da usare e basato su browser che consente di convertire i file in MP3, WAV, FLAC, AAC e molti altri.
Il servizio supporta l’integrazione con il cloud storage, in modo da poter convertire i file archiviati in Dropbox, Google Drive, OneDrive e altri importanti servizi cloud.
Inoltre, Convertio supporta anche l’elaborazione in batch e offre una serie di opzioni di personalizzazione delle preferenze dei file.
Che cos’è l’MP3?
L’MP3 è un popolare formato di file audio con perdita di dati che riduce le dimensioni dei file senza diminuire sensibilmente la qualità dell’audio. È stato introdotto per la prima volta nel 1993, dopodiché è diventato rapidamente lo standard per i file audio digitali.
Questi file sono altamente compressi, il che significa che occupano meno spazio sulla memoria di massa rispetto ai formati lossless, come il WAV. Questo li rende più facili da distribuire online e ha reso l’MP3 il formato di file audio più utilizzato per la musica e i contenuti audio.
Sebbene l’MP3 codifichi i dati utilizzando un’approssimazione inesatta e scartando parzialmente i dati, le differenze tra WAV e MP3 sono così minime che spesso non sono percepibili dall’orecchio umano medio.
Che cos’è il WAV?
Il Waveform Audio File Format è il formato audio nativo utilizzato dal sistema operativo Windows per memorizzare ed elaborare dati audio non compressi. È stato sviluppato da Microsoft e IBM nel 1991, specificamente per Windows 3.x – il predecessore di Windows 95.
Memorizza dati audio non compressi, motivo per cui è il preferito dai professionisti del suono e dagli esperti di audio, soprattutto perché può essere modificato da diverse soluzioni software.
Tuttavia, la natura non compressa del formato implica che i file WAV siano di grandi dimensioni, il che ostacola la condivisione online.
Prima di concludere
Dalla sua introduzione nel 1993, il formato di file audio MP3 è diventato rapidamente lo standard del settore, e per una buona ragione. Produce una fedeltà accettabile a una dimensione di file molto più ridotta rispetto al formato WAV.
Domande frequenti
Come posso convertire WAV in MP3 gratuitamente?
Basta seguire i passaggi descritti nella nostra guida. Se desiderate una conversione rapida e una tantum, consultate la sezione dedicata ai convertitori online.
È possibile convertire WAV in MP3 senza perdere qualità?
Purtroppo no. L’MP3 scarta una parte dei dati audio dal file, riducendo la qualità. Tuttavia, la conversione a velocità di bit più elevate rende la differenza di qualità tra WAV e MP3 quasi indistinguibile.
È meglio masterizzare WAV o MP3?
Quando si tratta di masterizzare l’audio, è sempre meglio scegliere un file audio non compresso, come il WAV.
Posso aumentare la qualità dell’audio se converto l’MP3 in WAV?
Purtroppo no. Una volta che un file WAV è stato convertito in un formato con perdita di dati, la conversione non può recuperare i dati persi nella conversione iniziale.
Qual è un buon convertitore audio per Windows?
Audacity è un ottimo registratore ed editor audio gratuito e open-source che può anche convertire i file audio.