Connettere la propria Fire TV Stick al WiFi senza l’uso di un telecomando potrebbe sembrare un’impresa ardua, ma fortunatamente esistono alcune soluzioni praticabili per superare questo ostacolo.
Se vi trovate impossibilitati ad usare un telecomando e volete collegare la vostro Fire TV Stick alla rete WiFi, questa guida fa per voi. Nonostante la semplicità del processo, la Fire Stick di Amazon è un dispositivo completo, il che facilita notevolmente l’operazione di configurazione.
Per procedere senza telecomando, avrete bisogno di alcuni accessori fondamentali, tutti facilmente reperibili a un costo inferiore rispetto all’acquisto di un nuovo telecomando.
Come collegare la Fire TV Stick al WiFi senza telecomando
La soluzione proposta in questa guida prevede l’utilizzo di una tastiera USB, consentendo così di navigare nel sistema e eseguire diagnostiche direttamente sul dispositivo. Ecco cosa vi occorrerà:
- Una tastiera USB economica
- Un adattatore OTG da USB a Micro USB
- La vostra Fire TV Stick
- Un cavo HDMI
Questi sono gli unici elementi necessari per seguire le istruzioni dettagliate di questa guida. Sebbene sia possibile sostituire la tastiera con un mouse, quest’ultimo è meno intuitivo per la navigazione dei menu. La tastiera, d’altro canto, garantisce una connessione ottimale alla vostra rete wireless.
Passo 1: Collegare la tastiera alla Fire Stick
Prima di procedere con qualsiasi altra azione, è necessario collegare la tastiera alla Fire TV Stick. Per fare ciò, collegate il connettore Micro USB dell’adattatore OTG alla Fire Stick e, successivamente, collegate la tastiera al connettore USB Type-A dell’adattatore OTG.
La Fire TV Stick di Amazon supporta nativamente l’uso di tastiera e mouse, grazie al sistema operativo Android su cui si basa. Non avrete bisogno di acquistare dispositivi specifici: una semplice tastiera e un adattatore OTG reperibili in un negozio di elettronica o su Amazon sono più che sufficienti.
Passo 2: Collegare la Fire TV Stick alla TV
Prima di poter connettere il Fire Stick al Wi-Fi senza telecomando, è necessario completare il processo di connessione. Dovrete collegare sia il cavo HDMI che l’adattatore di corrente al vostro Fire Stick, assicurandovi che tutto sia collegato correttamente. A questo punto, potete procedere con l’accensione del televisore.
Passo 3: Accendere la Fire Stick
Accendete il televisore e la Fire Stick; questo processo non dovrebbe richiedere più di qualche istante. Una volta fatto, potrete iniziare a utilizzare la tastiera per navigare. I vari tasti sulla tastiera sono già configurati per svolgere le funzioni di navigazione all’interno della Fire TV Stick.
I tasti freccia vi permetteranno di spostarvi tra i vari menu. Il tasto “Home” sulla tastiera vi riporterà alla schermata principale, mentre per selezionare nei menu, il tasto spazio servirà proprio per questo.
Con la conoscenza acquisita sulla navigazione tramite tastiera, partite dal menu Home e navigate fino alle Impostazioni. L’unica scelta logica per connettersi al WiFi si trova sotto la voce “Reti”. Troverete diverse opzioni sotto la sezione “Rete”, ma dovrete selezionare “Visualizza tutte le reti” per procedere.
Passo 5: Inserire le informazioni del WiFi
Individuate la vostra rete nella sezione “Visualizza tutte le reti” e selezionatela. Potrebbe essere necessario inserire la password se non è già salvata nel vostro account Amazon. Procedete con l’inserimento della password corretta e attendete la conferma che il sistema funziona come previsto.
A seconda della vostra rete e del router, il processo potrebbe richiedere qualche istante. È importante avere pazienza in questa fase. Se la connessione non avviene correttamente, ciò potrebbe indicare un errore nell’inserimento della password.
Potreste riuscire a connettervi, ma senza poter accedere a internet, il che potrebbe segnalare un’interruzione del servizio o problemi con il router. Idealmente, la connessione dovrebbe avvenire senza intoppi, permettendovi di proseguire senza problemi.
Passo 6: Verificare il corretto funzionamento
Una volta configurato tutto, potete utilizzare l’app Fire TV come telecomando, se desiderato.
Provate a trasmettere un contenuto semplice, come un video di YouTube o ciò che appare su Prime Video. È importante che il video si carichi correttamente e che l’app sul telefono funzioni come previsto. Ora potete considerare la sostituzione del vostro telecomando, se necessario.
Conclusione
Collegare la vostra Fire Stick al WiFi senza telecomando non è un compito complicato. Come avete potuto vedere dai passi qui sopra, servono solo alcuni accessori e qualche minuto del vostro tempo.
Domande frequenti
È possibile usare un telecomando per connettersi al WiFi?
Se possedete ancora il telecomando della Fire TV Stick, questa è la modalità migliore per connettersi alla vostra rete wireless.
È possibile usare l’app Fire TV per connettersi al WiFi?
No, perché l’app non ha alcun modo di rilevare la Fire Stick se non è già connessa alla rete.
È possibile utilizzare un mouse?
Sì, è possibile utilizzare un mouse. Tuttavia, la tastiera è la scelta migliore, poiché facilita l’inserimento della password.