Caricare i controller di Nintendo Switch è molto più facile di quanto si possa pensare. Mentre alcuni controller richiedono l’uso di batterie, come quelli di Xbox, i controller di Nintendo Switch sono dotati di batterie integrate.
L’aspetto positivo è che non dovete preoccuparvi di spendere soldi per le batterie, ma i controller possono essere ricaricati anche durante l’uso.
Se si possiede una Switch originale o una Switch OLED, i Joy-cons rimovibili rimangono sempre carichi mentre sono attaccati al dispositivo. Le console Switch Lite non hanno questo problema perché i loro controller non hanno batterie separate.
Tuttavia, i controller di terze parti e persino quelli di Nintendo, come il controller Pro della Switch, richiedono di essere collegati direttamente a un caricabatterie.
Come caricare controller Nintendo Switch
Per caricare i controller di Nintendo Switch, seguite questi semplicissimi passaggi.
Passo 1: collegare l’interruttore all’alimentazione (facoltativo)
La prima cosa da fare è collegare la console Switch all’alimentazione con il cavo di alimentazione in dotazione. È possibile farlo collegandola direttamente o utilizzando il dock.
I Joy-cons possono essere ricaricati dalla batteria di Switch, quindi non è necessario collegare la console. Tuttavia, la batteria della console si scaricherà ancora più velocemente.
Passo 2: agganciare i Joy-cons
Il modo più semplice per caricare i Joy-cons è utilizzare la console stessa come caricatore.
Per farlo, è sufficiente inserire i Joy-cons negli appositi alloggiamenti ai lati della console. Una volta inseriti, lo schermo dovrebbe illuminarsi e indicare che sono collegati. Si dovrebbe anche sentire un clic.
Passo 3: attendere la ricarica dei controller
Ora è necessario attendere che i controller della Switch finiscano di caricarsi. Purtroppo non esiste un modo semplice e veloce per vedere se i controller hanno terminato la carica.
Tuttavia, è possibile visualizzare lo stato della batteria accendendo l’unità Switch. La buona notizia è che i Joy-cons impiegano solo un paio d’ore per ricaricarsi se non si gioca con la console.
Passo 4: Sganciare i controller o lasciarli collegati
Una volta completata la ricarica, è possibile lasciare i controller attaccati alla Switch oppure rimuoverli.
Ricarica del controller Pro
Uno degli aspetti positivi della Nintendo Switch è la compatibilità con diversi tipi di controller. Purtroppo, questo crea anche un po’ di confusione perché questi controller non possono essere agganciati alla console.
La maggior parte degli altri controller presenti sul mercato, come il controller Switch Pro, sono dotati di batterie integrate. Questi controller spesso utilizzano lo stesso tipo di connettore dello Switch, ovvero USB-C.
Questo funziona molto bene perché è possibile riutilizzare il caricabatterie della console Switch per questi controller.
Purtroppo, è possibile che alcuni dei controller più economici utilizzino porte di tipo diverso, come la micro USB. Assicuratevi di controllare le istruzioni per il vostro controller specifico per assicurarvi che venga caricato correttamente.
- Sistema "HD rumble" integrato
- Cavo USB "tipo-C" incluso
Ricarica dei Joy-cons senza una console Switch
Ci sono un paio di scenari in cui ci si può trovare a dover ricaricare un paio di Joy-cons senza poter usare la console Switch come caricatore.
Il motivo più comune è che si dispone di un set extra di Joy-cons e si può caricare solo un set alla volta su Switch. La cosa negativa è che Nintendo non ha fatto nulla per risolvere questo problema, in quanto non dispone di un caricabatterie indipendente.
Caricabatterie di terze parti
Esistono caricatori di terze parti progettati specificamente per ricaricare i Joy-Con senza bisogno di una console Nintendo Switch. Inoltre, alcuni di questi caricatori dispongono anche di un caricatore per altri tipi di controller.
Ricordate però che la maggior parte di questi caricabatterie non è autorizzata da Nintendo e che l’uso di questi caricatori comporta un rischio intrinseco.
- 【Design Sicuro E Resistente】Sicurezza con protezione da...
- 【I LED Indicano Il Design】La luce rossa indica che i...
- 【Connettore Di Tipo C】Supporta la ricarica della...
- 【Ricarica Simultanea】Non esaurire più la batteria e...
- 【2020 Nuovo Design】Un supporto di ricarica appositamente...
Come caricare i controller con una Switch Lite
Lo Switch Lite è un po’ diversa perché non utilizza i Joy-cons, in quanto i suoi controller sono integrati. Ciò significa anche che i suoi controller non devono essere ricaricati come quelli della Switch originale e della Switch OLED.
Tuttavia, se si utilizza un controller Switch Pro, sarà comunque necessario caricarlo. Per ricaricarlo si può seguire la procedura descritta sopra, che prevede semplicemente di collegare il caricabatterie della Switch Lite al controller Pro.
Domande frequenti
Quanto tempo impiegano i Joy-con a caricarsi?
Secondo Nintendo, un Joy-con impiega dalle 3 alle 4 ore per caricarsi al 100% partendo dallo 0%.
Nintendo produce un caricatore per Joy-con indipendente?
No, Nintendo non vende un caricatore per Joy-con indipendente, ma è possibile acquistarne uno di terze parti.
È possibile utilizzare i Joy-cons con la Switch Lite?
Sì, è possibile abbinare i Joy-cons allo Switch Lite per alcuni giochi.
Il controller Switch Pro ha una batteria ricaricabile?
Sì, il controller Switch Pro dispone di una batteria ricaricabile che si ricarica con un cavo USB-C.
È possibile sostituire le batterie dei Joy-con di Switch?
No, non è possibile sostituire facilmente le batterie a casa. Tuttavia, alcuni negozi di riparazione possono eseguire la sostituzione.