Senza ombra di dubbio il Google Play Store è la fonte migliore per scaricare e installare le applicazioni sviluppate per i dispositivi Android. Nonostante questo non tutte le app sono disponibili su di esso. Infatti ce ne sono alcune che sono reperibili solamente sugli store alternativi, come Aptoide ad esempio, che è utilizzato da diversi milioni di utenti.
Per evitare di poter installare i file APK di terze parti, e quindi proteggere meglio i dispositivi con a bordo il sistema operativo del robottino verde, Google ha optato per disabilitare la funzione “Origini sconosciute”. Come fare allora per attivare le “Origini sconosciute” su smartphone e tablet Android e installare le applicazioni che non sono presenti sul Google Play Store? La procedura è molto semplice. Non ti basterà fare altro che seguire questi passi.
Come attivare le Origini sconosciute
- Accedi al menù Impostazioni;
- Clicca prima Impostazioni aggiuntive e poi Privacy;
- Ora trova e abilita l’opzione Origini sconosciute.
Adesso che hai attivato le Origini sconosciute, e quindi dato il permesso al tuo dispositivo Android di installare le applicazioni che non sono presenti sul Google Play Store, potrai scaricare e installare i file APK che hai appena scaricato da internet.
Come installare file APK
Solitamente smartphone e tablet con a bordo il sistema operativo del robottino verde dispongono già di un file manager ma nel caso in cui non sia così potrai comunque affidarti a valide soluzioni alternative, come ad esempio Astro File Manager, che è scaricabile direttamente dal Google Play Store tramite questo link. Adesso non ti resta che cercare l’APK sul tuo dispositivo, selezionarlo e concludere l’installazione.
Questo è tutto. La guida su come attivare le “Origini sconosciute” su smartphone e tablet Android e installare i file APK di terze parti è terminata. Se riscontri delle difficoltà oppure hai delle semplici domande non esitare a contattarci lasciando un messaggio nel box dei commenti che trovi qui sotto.