Non è un segreto che le chat di gruppo possano essere stancanti. Le chat di gruppo possono essere un generatore apparentemente infinito di notifiche di spam.
Può essere fastidioso. Soprattutto quando si vuole usare lo smartphone ma non ci si riesce perché si deve continuamente scorrere via le notifiche.
Ma come si fa a lasciare la chat di gruppo? È possibile su Android? Oggi scopriremo come abbandonare una chat di gruppo su Android in semplici passi.
Vero o falso: È possibile abbandonare una chat di gruppo su Android?
La risposta breve è sì e no. Dipende dal tipo di telefono che si possiede. Alcuni telefoni Android consentono agli utenti di abbandonare la chat toccando alcuni pulsanti nelle impostazioni dei messaggi.
Per altri, invece, può essere del tutto impossibile. Il massimo che si può sperare è di silenziare, cancellare e ignorare.
Sebbene sia frustrante che non esista un pulsante per abbandonare la chat di gruppo per ogni dispositivo Android, è possibile far cessare il costante spam.
In questo articolo vi mostreremo come abbandonare una chat di gruppo su Android utilizzando due metodi diversi.
Il primo metodo è destinato a coloro che dispongono di un’opzione di abbandono della chat di gruppo, mentre il secondo metodo è destinato a coloro che non ne dispongono.
Se non siete sicuri di avere l’opzione di abbandono, seguite il primo metodo fino a quando non ci riuscite. Se non riuscite a completarlo, non preoccupatevi! Iniziate a usare il secondo metodo, che funzionerà sicuramente, anche se è un po’ noioso.
Metodo 1: attraverso il pulsante della chat di gruppo
Per questo metodo è necessario un dispositivo Android e una chat di gruppo di cui si fa parte e che si vuole abbandonare.
Passo 1: aprire l’app di messaggistica
Avviate il dispositivo Android e andate alla schermata principale. Da qui, toccate l’app di messaggistica nativa di Android.
Passo 2: la chat di gruppo
Ora che siete nell’app di messaggistica principale, scorrete verso il basso fino alla chat di gruppo che volete lasciare e toccatela.
Passo 3: icone del profilo
Una volta aperta la finestra principale della chat di gruppo, guardate in alto a destra e dovreste vedere un’icona che sembra avere tre persone ravvicinate all’interno di un cerchio colorato. Toccatela.
Passo 4: persone e opzioni
Una volta toccata l’icona del profilo, dovrebbe apparire una piccola finestra con la scritta “Persone e opzioni”. Toccate la rispettiva opzione.
Passo 5: uscire
Toccando il pulsante “Persone e opzioni” si aprirà una nuova finestra, in cui è possibile modificare il funzionamento della chat di gruppo e anche chi viene invitato o cacciato dalla chat di gruppo.
In fondo alla finestra dovrebbe esserci un pulsante con la scritta “Esci”. Toccate “Esci” per uscire dalla chat di gruppo.
Se avete completato tutti i passaggi sopra descritti, siete usciti dalla chat di gruppo. Congratulazioni!
Metodo 2: silenziare e cancellare la chat
Per questo metodo è necessario un dispositivo Android e una chat di gruppo che si desidera abbandonare. Completando questo metodo, non cancellerete la chat di gruppo per tutti gli altri partecipanti, ma solo per voi.
Passo 1: aprire l’app Messaggi
Avviate il dispositivo Android e andate alla schermata principale. Da qui, toccate l’app di messaggistica nativa di Android. Quindi, toccate il testo della chat di gruppo di cui ci si vuole sbarazzare.
Passo 2: icone del profilo
Ora che siete nell’area di messaggistica delle chat di gruppo, toccate l’icona del profilo in alto a destra. Si aprirà una finestra. In fondo a questa finestra, dovrebbe esserci un’opzione chiamata “Persone e opzioni”. Toccatela.
Passo 3: notifiche
In questa nuova finestra sono presenti diverse opzioni.
Tra queste opzioni, si dovrà fare clic su quella denominata “Notifiche”. Una volta toccato il pulsante “Notifiche”, si aprirà una nuova finestra. Qui è possibile controllare le notifiche della chat di gruppo sul telefono. Disattivate tutte le notifiche di “Messaggi”.
Passo 4: eliminare la chat
Dopo aver completato l’ultimo passaggio, tornate alla pagina principale dell’app di messaggistica. Toccate e tenete premuto la chat di gruppo di cui ci si vuole sbarazzare.
Una volta selezionata la chat di gruppo, apparirà un’opzione con la scritta “Elimina” in basso. Toccatela se volete eliminare l’intera chat (per voi). Questa operazione eliminerà definitivamente la chat e non sarà più possibile accedere ai testi.
Prima di concludere
Se avete seguito i passaggi precedenti, ora siete liberi dalle grinfie della temuta chat di gruppo.
Se avete ancora problemi nel cercare di uscire da una chat di gruppo, potete sempre inviare un messaggio al creatore/amministratore della chat di gruppo e chiedere direttamente di uscire. L’amministratore può “cacciare” chiunque voglia.
Sfortunatamente, se si utilizza un’app separata come WhatsApp o Teams, la guida di cui sopra non funzionerà, in quanto questa guida è stata realizzata per l’app di messaggistica nativa integrata nei telefoni Android.
Domande frequenti
Che cos’è una chat di gruppo?
Una chat di gruppo è una chat in cui più persone diverse possono inviare messaggi a un gruppo di persone invece che a una sola persona.
Come si può immaginare, le chat di gruppo possono essere estremamente utili. Quasi tutti gli smartphone moderni possono creare e interagire con le chat di gruppo.
È possibile lasciare una chat di gruppo sui telefoni Android?
Sì, è possibile! In passato, alcuni smartphone Android non disponevano dell’opzione di abbandono. Ma ora la maggior parte degli smartphone Android può abbandonare/creare chat di gruppo.
Gli smartphone Apple e Samsung possono avere una chat di gruppo insieme?
Sì, gli smartphone Apple e Samsung possono avere una chat di gruppo insieme.
Tuttavia, tenete presente che alcune funzioni dei dispositivi Apple potrebbero non funzionare con i dispositivi Samsung. Funzioni come i giochi, AirDrop, ecc. non sono compatibili con i dispositivi con sistema operativo Android.
È difficile aggiungere/rimuovere qualcuno da una chat di gruppo sui dispositivi Android?
È possibile aggiungere o rimuovere utenti dalle chat di gruppo sui dispositivi Android se si è l’amministratore della chat di gruppo. Se non siete l’amministratore della chat di gruppo, non potrete apportare modifiche.
È possibile richiedere di diventare amministratore all’utente che ha creato la chat di gruppo se si vuole essere in grado di rimuovere/aggiungere altri utenti alla chat di gruppo.