Nothing continua a espandere la propria offerta attraverso il suo sub-brand CMF, puntando questa volta al segmento mid-range con un dispositivo che promette di distinguersi: il CMF Phone 2 Pro.
Con il lancio ormai imminente, emergono nuovi dettagli sul comparto fotografico e sulle prestazioni, che delineano un telefono decisamente più ambizioso rispetto al budget-friendly CMF Phone 1.
Un medio gamma con caratteristiche da top di gamma
Tra gli aspetti più interessanti del nuovo CMF Phone 2 Pro c’è la presenza di un teleobiettivo, una feature quasi assente nella fascia media del mercato. Il modulo fotografico posteriore sarà composto da tre sensori distinti:
- Un sensore principale da 50 MP con apertura grandangolare e dimensione 1/1.57”, lo stesso già visto sul Nothing Phone 3a;
- Un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x, ideale per ritratti dettagliati;
- Un ultra-grandangolare da 8 MP con campo visivo di 119,5° per catturare panorami ampi o gruppi di persone.
Rispetto al primo CMF Phone, che offriva una doppia fotocamera composta da un sensore principale da 50 MP e un semplice sensore di profondità da 2 MP, il salto qualitativo è evidente. Il nuovo modello si propone di portare una vera esperienza fotografica completa in una fascia di prezzo competitiva.
CMF Phone 2 Pro e il chip MediaTek Dimensity 7300 Pro
A supportare questo comparto fotografico avanzato troviamo il processore MediaTek Dimensity 7300 Pro, una soluzione capace di offrire prestazioni fluide per la maggior parte degli utilizzi quotidiani e in grado di gestire al meglio anche le esigenze fotografiche del dispositivo.
Nonostante non sia ancora confermata al 100% la configurazione di memoria, è lecito aspettarsi almeno 8 GB di RAM e opzioni di archiviazione fino a 256 GB.
Il Dimensity 7300 Pro, costruito su processo a 4nm, rappresenta un’evoluzione intelligente per i dispositivi di fascia media che cercano un equilibrio tra efficienza energetica e prestazioni solide. Ideale per il multitasking, gaming leggero e l’uso intensivo di app di editing e social media.
Foto ufficiali e aspettative elevate
Nothing ha condiviso alcune immagini scattate con il CMF Phone 2 Pro per mostrare le capacità del nuovo comparto fotografico.
Sebbene manchino ancora i file originali ad alta risoluzione, i primi scatti pubblicati mostrano un buon controllo della luce, profondità naturale nei ritratti e dettagli nitidi anche negli zoom ottici 2x, il tutto con colori ben bilanciati.
Per un dispositivo di fascia media, si tratta di una proposta particolarmente interessante, soprattutto per chi ama la fotografia mobile senza dover spendere cifre elevate.
Un medio gamma che sfida i top brand
Il CMF Phone 2 Pro non è soltanto un aggiornamento del CMF Phone 1, ma una vera e propria dichiarazione d’intenti da parte di Nothing.
Il sub-brand si allontana dall’immagine minimalista ed essenziale dei primi modelli per offrire un dispositivo dal design moderno e dal comparto hardware completo, posizionandosi come alternativa concreta ai giganti del mercato come Xiaomi, Samsung e Motorola nel settore dei medio gamma.
Anche se il prezzo ufficiale non è stato ancora comunicato, ci si aspetta una cifra che si aggiri intorno ai 300-400 euro, rendendolo una scelta competitiva per chi cerca un dispositivo equilibrato e con una marcia in più sul fronte fotografico.
Mentre si attende l’evento ufficiale di presentazione, previsto entro la fine di aprile, l’hype attorno al CMF Phone 2 Pro continua a crescere. Se Nothing riuscirà a mantenere le promesse su autonomia, qualità costruttiva e supporto software, questo dispositivo potrebbe diventare un best-buy del 2024 nella sua categoria.