Il CMF Phone 2 Pro è stato presentato lunedì ed è già disponibile in preordine, con le vendite che inizieranno il 12 maggio. Nel frattempo, esploriamo alcune alternative interessanti, insieme a offerte sui Pixel 9 e sugli orologi Galaxy Watch.
Il CMF Phone 2 Pro parte da 220 sterline, un prezzo già molto competitivo. Tuttavia, è possibile acquistare il modello precedente, il CMF Phone 1, a 50 sterline in meno. Vale la pena? Lo schermo è leggermente più piccolo (6,67 pollici contro 6,77 pollici) e, sebbene sia un OLED 1080p+ a 120Hz, ha una luminosità massima inferiore (2.000 nits contro 3.000 nits) e non supporta l’HDR10+ come il Pro. Condivide lo stesso chipset Dimensity 7300, con memoria espandibile e la stessa batteria da 5.000 mAh con ricarica a 33W.
La vera differenza sta nelle fotocamere: il Phone 1 ha solo un sensore principale da 50MP, mentre il Pro offre un main da 50MP con sensore da 1/1.57” (senza stabilizzazione ottica), un teleobiettivo da 50mm e un ultra-wide da 8MP. Inoltre, una cover posteriore magnetica aggiunge funzionalità MagSafe (utile per accessori, nonostante l’assenza della ricarica wireless) e supporta due lenti aggiuntive, macro e fisheye. Il Pro include anche l’NFC!
Alcuni utenti avrebbero preferito funzioni come la stabilizzazione ottica. Per averla, bisogna passare al Nothing Phone (3a), che però costa il 50% in più. Rispetto al CMF Phone 2 Pro, offre lo stesso schermo e fotocamere (con OIS sul main), oltre a un chipset Snapdragon 7s Gen 3 più potente. La ricarica sale a 50W, ma rimane cablata. In compenso, ci sono le luci Glyph sul retro.
Se il Nothing Phone (3a) è troppo costoso, il Nothing Phone (2a) della generazione precedente è ancora disponibile a un prezzo inferiore al CMF Phone 2 Pro. Ha un display OLED da 6,7 pollici con HDR, luci Glyph e ricarica a 45W per la batteria da 5.000 mAh. Manca il teleobiettivo, ma il main da 50MP ha OIS e c’è un ultra-wide da 50MP. Il chipset Dimensity 7200 Pro è leggermente meno performante, e manca lo slot microSD.
Altre alternative: Poco X7 e X7 Pro
Il Poco X7 monta lo stesso Dimensity 7300 del CMF Phone 2 Pro, ma con più RAM e storage (12/512GB) a soli 10 sterline in più. Non ha lo slot microSD, ma con 512GB integrati non è un problema. In più, offre resistenza all’acqua IP69 (contro IP54) e un display 6,67” 12-bit 1220p+ con Dolby Vision. La fotocamera principale da 50MP ha OIS, ma il sensore è più piccolo (1/1.95”) e c’è solo un ultra-wide da 8MP. La batteria è più capiente (5.110 mAh) e ricarica a 45W.
Chi vuole spendere di più può optare per il Poco X7 Pro, con chipset Dimensity 8400 Ultra e batteria da 6.000 mAh a 90W. Le fotocamere, però, sono le stesse del X7, quindi inferiori al CMF Phone 2 Pro.
Offerte sui Pixel 9 e sugli smartwatch
Alcune settimane fa avevamo segnalato le offerte sulla serie Pixel 9. Quella sul Pixel 9a rimane invariata: in omaggio un paio di Pixel Buds A-Series.
Gli altri modelli Pixel 9 (non pieghevoli) mantengono le stesse promozioni, con due novità: un buono da 100 sterline per l’acquisto di un Pixel Watch 3 e un aumento di 50 sterline sul prezzo del Pixel 9 base. Per confronti dettagliati, consultate i nostri articoli su Pixel 9 vs. 9 Pro e Pixel 9 Pro vs. 9 Pro XL.
Il Google Pixel Watch 3 è attualmente scontato di 70 sterline, ma lo sconto può salire a 170 sterline se acquistato insieme a un Pixel 9, 9 Pro o 9 Pro XL.
Per chi preferisce Samsung, i Galaxy Watch Ultra, Watch7 e Watch6 Classic (con ghiera rotante) hanno sconti fino a 150 sterline per gli abbonati Prime. Gli studenti Prime ricevono ulteriori riduzioni sugli ultimi due modelli.