Debutta ufficialmente sulle strade italiane la nuova Citroën C3 Van, versione commerciale della popolare city car pensata per professionisti e aziende.
Dopo il lancio silenzioso nei listini di qualche mese fa, a maggio sono state immatricolate le prime unità, disponibili sia con motore benzina sia in versione 100% elettrica.
Il modello eredita il successo della precedente generazione e si propone come soluzione ideale per chi cerca un veicolo compatto ma capace.
Design e spazio di carico
La C3 Van è proposta nella configurazione a 2 posti, con l’assenza dei sedili posteriori che permette di ottenere un generoso spazio di carico pari a 1.220 litri.
Tra le dotazioni di serie troviamo:
- Griglia divisoria
- Pianale di carico posteriore
- Tetto in tinta carrozzeria
- Barre longitudinali in nero lucido
Completa la dotazione un pacchetto sicurezza avanzato e sistemi di connettività all’avanguardia.
Motorizzazioni e prestazioni
La gamma propone due opzioni:
- Motore benzina Turbo 1.2 PureTech da 100 CV, abbinato a cambio manuale a 6 rapporti
- Versione 100% elettrica e-C3 Van con motore da 83 kW (113 CV)
Entrambe le varianti offrono una portata utile superiore ai 300 kg e sono equipaggiate con le sospensioni Citroën Advanced Comfort per garantire massimo comfort di guida.
L’abitacolo include tecnologie come il Citroën Head-Up Display e il climatizzatore manuale.
Prezzi e gamma professionale
Il listino ufficiale propone la C3 Van a partire da:
- 14.098 euro + IVA per la versione benzina
- 21.394 euro + IVA per la variante elettrica
Con questo modello, Citroën amplia la sua gamma professionale che già include veicoli di successo come Berlingo Combi N1, Berlingo Van (anche elettrico), Jumpy, e-Jumpy, Jumpy doppia cabina, Jumper ed e-Jumper.
La nuova C3 Van si posiziona come soluzione ideale per chi cerca un veicolo commerciale compatto, versatile ed efficiente, adatto alle esigenze della mobilità urbana.