Il mondo di smartphone, tablet e smartwatch usati è in continua espansione. Difatti sono sempre più le persone che sono alla ricerca di questo genere di prodotti, per svariati motivi.
Uno su tutti perchè molte volte è possibile fare dei veri e propri affari!
Pensate ad un utente che acquista un cellulare nuovo, magari un bellissimo iPhone 13, e poi si accorge che non fa per lui. Cosa fa, lo regala a qualche parente? Forse, ma nella gran parte dei casi lo rivende.
Online ci sono moltissimi siti che vendono e acquistano prodotti usati. Il problema di queste realtà – se così le possiamo definire – è che risulta difficile fidarsi, per due semplici motivi.
Il primo è che in rete si potrebbero trovare sia commenti positivi che negativi, il che non ci aiuta per nulla nella decisione finale, e il secondo, che poi è anche il più importante, è che parliamo di transazioni di un certo valore, spesso e volentieri di qualche centinaio di euro.
Recensione Cellulari Usati
Quindi, dove acquistare il nuovo smartphone usato e vendere quello vecchio in tutta tranquillità? Noi ci siamo affidati al sito CellulariUsati.net che a Milano ha anche un punto vendita fisico dove è possibile fare tutto direttamente sul posto.
La nostra esperienza è stata ottima, e adesso vi spieghiamo il perchè. Però prima di andare al sodo procediamo con calma e analizziamo quella che è l’attività in oggetto.
Come vendere
Per vendere smartphone, tablet o smartwatch dovremo richiedere la valutazione, che potrà essere fatta in negozio oppure online. Una volta inseriti tutti i dati richiesti e inviato il modulo riceveremo risposta tramite email entro 24 ore lavorative.
A noi è sempre arrivata nel giro di qualche minuto. Un consiglio: inserite foto dettagliate e informazioni corrette, così da consentire ai dipendenti di CellulariUsati.net di valutare il dispositivo in maniera esatta.
Nell’email di risposta troveremo tutte le istruzioni su come procedere e, se la quotazione fosse di nostro interesse, avremo la possibilità di vendere o permutare il prodotto.
Se sei di Milano ti basterà recarti in negozio, altrimenti potrai richiedere il ritiro gratuito tramite corriere TNT. Lo spedizioniere ritirerà il dispositivo ed entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione riceverai il pagamento tramite bonifico bancario.
In caso di permuta dovrai prima acquistare il telefono scelto a prezzo pieno per poi ricevere l’accredito concordato.
Come comprare
Per acquistare smartphone, tablet o smartwatch sarà sufficiente consultare il sito CellulariUsati.net – aggiornato in tempo reale e con approvvigionamenti continui – e scegliere il prodotto.
All’interno dell’inserzione, oltre a foto e informazioni come stato d’uso, garanzia, provenienza e accessori, c’è il tasto “acquista” che, come è facile intuire, consentirà di completare l’ordine.
Anche in questo caso l’azienda mette a disposizione due alternative.
Ma prima di parlare del pagamento teniamo a soffermarci sulla proposta offerta dalla società, che si divide principalmente in due tipologie:
• Usato garantito: proveniente da privato. Ritirato direttamente da CellulariUsati.net, testato, tracciato, garantito e protetto. Nella maggior parte dei casi il prodotto è stato venduto per passare ad un nuovo modello.
• KMzero: prodotti d’occasione ma mai utilizzati. Questo tipo di dispositivi d’occasione comprende provenienti da stock, aziendali, da esposizione, sigillati. La prerogativa è che siano sempre mai utilizzati e senza il minimo segno di usura e timer vita a zero.
E ora andiamo avanti.
Concluso il pagamento che può avvenire tramite carta Visa, Mastercard oppure dilazionando il pagamento in 3 rate con Scalapay, avremo la possibilità di scegliere se ritirare il dispositivo in negozio o riceverlo direttamente a casa con corriere espresso.
Il pacco partirà il primo giorno lavorativo successivo all’acquisto e ci verrà consegnato da TNT in 24/48 ore.
Uno dei punti più importanti dei dispositivi usati è sicuramente la presenza della garanzia. I telefoni venduti da CellulariUsati.net sono tutti testati e garantiti.
Se la garanzia fornita – visibile all’interno dell’inserzione prodotto – è quella del produttore significa che fino alla data indicata ci potremo rivolgere direttamente al costruttore, altrimenti per qualsiasi anomalia riscontrata – danni provocati esclusi – entro 12 mesi dall’acquisto interverrà CellulariUsati.net ripristinando o sostituendo gratuitamente il prodotto.
Conclusione
Noi abbiamo acquistato e venduto alcuni dispositivi mobili a questo negozio e, come accennavamo a inizio articolo, ci siamo trovati davvero bene.
L’esperienza positiva riguarda sia i prodotti acquistati, che si sono rivelati come da descrizione e funzionanti in ogni parte, che quelli venduti, dove il pagamento è avvenuto secondo le tempistiche indicate.