Instagram è la piattaforma del momento e da tempo si è guadagnata di diritto un posto nell’Olimpo dei social network. Ormai chiunque è iscritto al sito e condividere contenuti è davvero semplice e intuitivo. Tramite gli hashtag, di cui abbiamo parlato in un’apposita guida, è possibile “etichettare” ciò che si pubblica in modo da raggiungere un pubblico quanto più vasto e interessato allo stesso settore possibile.
Può facilmente capitare però di effettuare una ricerca indesiderata, magari per errore. Dal momento in cui lo smartphone custodisce moltissime informazioni sulla nostra vita privata è buona norma tutelarsi ed eliminare dati sensibili quando possibile. Il telefono potrebbe infatti finire nelle mani di malintenzionati o semplicemente sconosciuti, e prevenire è sempre meglio.
Ecco quindi come eliminare la cronologia delle ricerche Instagram, sia su smartphone Android che su iPhone, in pochi e semplici passaggi:
- Apri Instagram;
- Tappa sull’icona dell’omino stilizzato in basso a destra;
- Clicca sull’icona del menù a tendina in alto a sinistra;
- Premi su Impostazioni in basso a sinistra;
- Nella sezione Account tappa su Cronologia delle ricerche;
- Conferma di voler cancellare la Cronologia delle ricerche.
Seguendo questa procedura andremo ad eliminare permanentemente le ricerche effettuate per account, luoghi e hashtag nella sezione Esplora. Ti ricordiamo che è possibile anche eliminare le singole ricerche effettuate, ma si tratta di un metodo molto più selettivo e dispendioso se volete ripulire del tutto la sezione.