Con l’arrivo della stagione calda, è giunto il momento di effettuare il cambio degli pneumatici invernali. Dal 15 maggio scatta l’obbligo di montare gomme estive o 4 stagioni, pena sanzioni salate. Ecco tutto quello che c’è da sapere per evitare multe e viaggiare in sicurezza.
Termine ultimo per il cambio gomme: 15 maggio
Il periodo di tolleranza per il passaggio dagli pneumatici invernali a quelli estivi sta per concludersi. Come previsto dal Codice della Strada, dal 15 aprile al 15 maggio era consentito circolare ancora con le gomme invernali, ma da domani scatterà l’obbligo di adeguamento.
Chi non avrà provveduto al cambio rischia sanzioni che vanno da 422 euro fino a 1.695 euro, oltre alla possibile sospensione della carta di circolazione. Un rischio che non vale la pena correre, considerando che il cambio gomme è un’operazione veloce e relativamente economica.
Eccezioni all’obbligo del cambio gomme
Le norme prevedono alcune importanti eccezioni all’obbligo di sostituzione degli pneumatici:
- Pneumatici invernali M+S con codice di velocità uguale o superiore a quello indicato sul libretto
- Gomme quattro stagioni, che possono essere utilizzate tutto l’anno senza restrizioni
Il codice di velocità, indicato da una lettera sullo pneumatico, rappresenta la velocità massima alla quale il pneumatico può viaggiare in sicurezza. Per verificare la conformità, basta confrontare questo codice con quanto riportato sul libretto di circolazione del veicolo.
Perché il cambio gomme è importante per la sicurezza
Anche quando la normativa lo permetterebbe, mantenere pneumatici invernali d’estate non è una scelta saggia. Le gomme estive offrono infatti:
- Migliore aderenza sull’asfalto caldo
- Spazi di frenata più brevi
- Maggiore comfort acustico
- Riduzione dei consumi di carburante
L’occasione del cambio gomme è perfetta anche per un controllo generale dello stato degli pneumatici. Un professionista potrà verificare l’usura del battistrada, la pressione e l’eventuale presenza di danni, garantendo così la massima sicurezza in strada.
Ricordiamo che gli pneumatici sono l’unico punto di contatto tra il veicolo e la strada, e la loro corretta manutenzione può fare la differenza in situazioni di emergenza. Non risparmiate sulla sicurezza: il cambio stagionale degli pneumatici è un investimento per la vostra protezione e quella degli altri utenti della strada.