BYD, il colosso cinese leader nel settore dei veicoli elettrici, ha avviato ufficialmente le consegne della Yangwang U7, l’ultimo gioiello del suo sub-brand ultra-lusso.
La grande berlina elettrica sta arrivando nei concessionari di tutta la Cina, puntando a conquistare una fetta del mercato premium dei veicoli elettrici. Si tratta del segnale più chiaro dell’intenzione di BYD di espandere il suo dominio anche nel segmento di lusso, sfidando i player tradizionali.
Dimensioni e design: una presenza imponente
La Yangwang U7 si fa notare già dalle dimensioni: con una lunghezza di 5.265 mm, una larghezza di 1.998 mm e un’altezza di 1.517 mm, si colloca tra la BMW i7 e la i5.
Il passo lungo di 3.160 mm garantisce un abitacolo spazioso, disponibile sia in configurazione a quattro che a cinque posti. La flessibilità si estende anche alla motorizzazione, con versioni completamente elettriche (BEV) e ibride plug-in (PHEV).
Prestazioni da supercar: la tecnologia e4
La piattaforma e4 della Yangwang U7 è equipaggiata con quattro motori elettrici indipendenti, uno per ogni ruota. Ciascun motore eroga una potenza di picco di 240 kilowatt.
In combinazione, i quattro motori sviluppano una potenza totale di 960 kW (circa 1.287 cavalli) e una coppia massima di 1.584 Nm, numeri che solitamente si associano a hypercar da milioni di dollari.
Questa potenza permette alla U7 di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi, un risultato straordinario per un’auto familiare. Sebbene sia leggermente più lenta della Xiaomi SU7 Ultra nonostante una potenza simile, la differenza è dovuta alle dimensioni e al peso maggiori della U7.
Sospensioni DiSus-Z: comfort e stabilità
Per gestire le prestazioni della U7 e garantire un comfort degno del suo status di auto di lusso, BYD ha dotato l’auto del sistema di sospensioni più avanzato, il DiSus-Z.
Questo sistema controlla attivamente i movimenti della carrozzeria, assorbendo le asperità del terreno e mantenendo l’auto stabile durante accelerazioni, frenate e curve.
Prezzi e posizionamento sul mercato
La U7 parte da un prezzo di 628.000 RMB (circa 78.800 euro), posizionandosi in diretta concorrenza con altre berline elettriche di lusso come la Nio ET9 e la Maextro S800.
Con la U7, BYD sfrutta la sua scala produttiva e il know-how tecnologico per offrire un’alternativa competitiva in un segmento dove il prestigio del marchio è tradizionalmente fondamentale.
La gamma Yangwang: lusso e prestazioni
La U7 è il terzo modello del brand Yangwang e, sorprendentemente, il più accessibile della gamma. Si affianca alla U8, un SUV fuoristrada dal prezzo di 1.098.000 RMB, e alla U9, una supercar elettrica che supera 1.680.000 RMB.
A maggio sono state vendute 33 unità della U7, segnando l’inizio del suo percorso sul mercato. Nello stesso mese, il brand ha venduto complessivamente 139 veicoli, inclusi 94 U8 e 12 U9.
Sebbene i numeri siano ancora contenuti, Yangwang è un marchio di nicchia, concepito per un pubblico esclusivo e non per volumi elevati.