La nuova BYD Dolphin Surf si presenta sul mercato europeo con un’offerta interessante: tecnologia avanzata, spazio a bordo generoso e un prezzo di listino che parte da meno di 20.000 euro.
Il marchio cinese ha deciso di puntare in grande sul Vecchio Continente, adattando la sua best seller Seagull alle esigenze degli automobilisti europei, notoriamente più esigenti in termini di qualità e dotazioni.
Entriamo nel dettaglio per scoprire cosa offre questa piccola elettrica che mira a competere con i modelli europei più affermati.
Interni e tecnologia: una sorpresa a bordo
BYD ha ormai abituato il pubblico ad abitacoli ricchi di tecnologia e la Dolphin Surf non fa eccezione.
I comandi fisici sono ridotti al minimo, con la maggior parte delle funzioni gestibili dallo schermo centrale da 12,8 pollici con supporto alla rotazione orizzontale e verticale.
Particolare attenzione è stata dedicata all’organizzazione degli spazi, con ben 20 vani portaoggetti distribuiti nell’abitacolo.
Non mancano i comfort come la regolazione elettrica e il riscaldamento dei sedili (a seconda dell’allestimento), il pad per la ricarica wireless degli smartphone e il climatizzatore controllabile sia da comandi fisici che dall’infotainment.
Nonostante l’uso di plastiche dure, l’assemblaggio risulta curato e la percezione generale è di buona qualità, sorprendente per un’auto in questa fascia di prezzo.
Abitabilità e bagagliaio: spazio a sufficienza
Con una lunghezza di poco inferiore ai 4 metri, la Dolphin Surf offre un’abitabilità più che dignitosa, grazie soprattutto al passo generoso di 2,5 metri.
I passeggeri posteriori troveranno spazio sufficiente, anche se l’auto è omologata per 4 persone.
Il bagagliaio, con una capacità di 345 litri, può essere ampliato fino a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori, numeri interessanti per un’auto di queste dimensioni.
Motorizzazioni e autonomia: le versioni a confronto
BYD offre la Dolphin Surf in tre diverse versioni:
- Active: motore da 70 kW (95 CV) con batteria da 30,7 kWh per un’autonomia di 220 km WLTP. Accelerazione 0-100 km/h in 11,1 secondi e velocità massima di 150 km/h
- Boost: motore da 60 kW (82 CV) con batteria da 43,2 kWh per 310 km WLTP. Prestazioni leggermente inferiori (0-100 km/h in 12,1 secondi) ma maggiore autonomia
- Comfort: top di gamma con motore da 150 kW (204 CV) e batteria da 43,2 kWh per 340 km WLTP. Prestazioni brillanti con lo 0-100 km/h coperto in 9,1 secondi
I prezzi partono da meno di 20.000 euro per la versione base, posizionando la Dolphin Surf come una delle elettriche più accessibili sul mercato europeo senza rinunciare a tecnologia e spazio.
Con questa offerta, BYD dimostra di voler giocare un ruolo importante nella diffusione delle auto elettriche in Europa, puntando su un mix vincente di prezzo, contenuti e qualità percepita.