Buffalo, azienda giapponese specializzata in dispositivi tecnologici, ha annunciato un hard disk esterno edizione limitata per celebrare i 50 anni della sua casa madre, Melco. L’HD-SKL, con un design che mostra i componenti interni, sarà disponibile solo in 50 unità a partire da giugno, al prezzo di 100.000 yen (circa 695 dollari).
Il Buffalo Skeleton Hard Disk monta un’unità da 4TB all’interno di un alloggiamento in alluminio lavorato, con una piccola finestra che permette di osservarne il funzionamento. Il design, con finiture in oro e nero anodizzato, è un omaggio a un giradischi retro della Melco, lanciato per la prima volta nel 1978.
Design e funzionalità
L’HD-SKL non è pensato per essere integrato in un PC, ma come pezzo da esposizione. Pesa circa 1,5 kg e include una base display. Sul retro sono presenti un connettore di alimentazione e una porta USB Micro-B, anziché l’attuale standard USB-C.
Per rendere l’esperienza più interattiva, Buffalo ha sviluppato un software chiamato SeekWizard, disponibile solo per Windows, che permette di far muovere il braccio di lettura del disco in diversi modi. Tra le opzioni, simulazioni di movimenti durante l’accesso ai dati o funzioni come metronomo o timer.
Una tradizione che continua
Non è la prima volta che Buffalo svela il funzionamento interno di un hard disk. Già nel 1998 l’azienda aveva lanciato il Skeleton Hard Disk da 4,3GB, con un alloggiamento completamente trasparente. Anche Western Digital, nel 2006, presentò al CES un modello simile, il Raptor X da 150GB, con una finestra che mostrava parte dei componenti interni.
L’edizione limitata dell’HD-SKL sarà disponibile tramite lotteria a partire da giugno, con una garanzia di soli 30 giorni, probabilmente a causa dell’usura derivante dall’uso del software SeekWizard.