Un muletto della nuova generazione della BMW X7 è stato avvistato durante i test su strada, confermando lo sviluppo del modello che dovrebbe debuttare nel 2027. Nonostante la pesante mimetizzazione, alcuni dettagli rivelano l’adozione di motori termici accanto alle versioni elettriche.
Il prototipo, immortalato durante una sessione di prove, nasconde completamente la carrozzeria sotto pannelli mimetici, ma gli scarichi posteriori a doppia uscita tradiscono la presenza di un propulsore tradizionale. Questo particolare suggerisce che BMW non abbandonerà del tutto i motori a combustione, probabilmente integrati in configurazioni ibride.
Piattaforma CLAR e design Neue Klasse
Secondo fonti della stampa britannica, la futura BMW X7 dovrebbe basarsi su un’evoluzione della piattaforma CLAR, già utilizzata dall’attuale modello e dalle berline Serie 7 e i7. L’architettura verrà aggiornata sotto diversi aspetti tecnici, garantendo prestazioni migliorate e maggiore efficienza.
Per quanto riguarda il design, si ipotizza l’adozione dei fari sdoppiati e della caratteristica fascia nera lucida, elementi che diventeranno parte integrante del linguaggio stilistico Neue Klasse della casa bavarese.
Debutto previsto nel 2027
La nuova BMW X7 rappresenterà uno dei modelli chiave della strategia futura del brand, che prenderà il via con il lancio della iX3 al Salone di Monaco di quest’anno. Tuttavia, il SUV di lusso dovrà attendere ancora qualche anno prima di essere svelato ufficialmente.
Alcuni documenti inviati da BMW ai concessionari statunitensi indicano il 2027 come possibile anno di debutto, successivamente al rinnovamento della gamma X5. L’arrivo del modello segnerà un importante passo avanti nell’offerta di veicoli premium del costruttore tedesco.
Le foto spia del prototipo, pubblicate da Autocar, confermano l’intenso lavoro in corso per lo sviluppo della seconda generazione della BMW X7, che manterrà la sua posizione di riferimento nel segmento dei SUV di lusso.