BMW ha annunciato di aver avviato i test di una speciale batteria su una delle sue vetture elettriche di lusso, la BMW i7. Si tratta di una batteria a celle allo stato solido (ASSB), tecnologia che potrebbe rivoluzionare il mondo delle auto elettriche. Le batterie per il veicolo sperimentale provengono dall’azienda Solid Power e promettono vantaggi significativi.
L’idea alla base di queste nuove batterie è quella di immagazzinare più energia in uno spazio ridotto. Ciò significa che i futuri veicoli elettrici potrebbero percorrere distanze maggiori con una singola carica, senza aumentare il peso dell’auto. John Van Scoter, Presidente e CEO di Solid Power, ha espresso orgoglio per il fatto che la partnership con BMW abbia portato al primo test reale di queste batterie su un veicolo.
La strategia flessibile di BMW
Martin Schuster
, responsabile dello sviluppo delle celle e dei moduli batteria presso BMW, ha sottolineato che la i7 ASSB rappresenta un perfetto esempio dell’approccio flessibile del costruttore tedesco alla tecnologia. Ha aggiunto che BMW sta costantemente lavorando per migliorare le tecnologie delle celle batteria e apprendere da partner preziosi come Solid Power. Questo sviluppo continuo è cruciale per il futuro della mobilità elettrica.
Il sistema di batterie della BMW i7 test combina soluzioni consolidate con innovazioni. Utilizza alcuni metodi collaudati da BMW, come l’impiego di celle rettangolari raggruppate in moduli, ma introduce anche nuove tecniche per assemblare le celle ASSB di Solid Power. Durante i test, gli ingegneri analizzeranno attentamente l’espansione delle celle durante la carica e la scarica, oltre a studiare come controllare la pressione interna e mantenere la temperatura ottimale.
Una partnership di lunga data
BMW e Solid Power collaborano dal 2016, e nel 2021 il costruttore tedesco è diventato investitore dell’azienda. La partnership si è ulteriormente rafforzata alla fine del 2022, quando le due società hanno concordato una collaborazione più stretta. BMW installerà una linea di produzione dedicata per i prototipi di celle allo stato solido presso il suo Cell Manufacturing Competence Center di Parsdorf, sfruttando il know-how di Solid Power.
BMW ha costruito la sua esperienza nella tecnologia delle celle batteria nel corso degli anni, con l’apertura nel 2019 del Battery Cell Competence Center a Monaco. Questo centro copre tutto, dalla ricerca alla progettazione e produzione delle celle. La strategia di BMW prevede una rete di circa 300 partner, tra aziende, startup e università, per accelerare l’innovazione nel settore delle batterie.