La casa automobilistica tedesca BMW sta preparando una rivoluzione nel design della sua gamma di vetture, ispirandosi alla filosofia Neue Klasse. Il primo modello a beneficiare di questo nuovo linguaggio stilistico sarà la nuova BMW iX3, il cui debutto è atteso nei prossimi mesi. A seguire, toccherà alla BMW Serie 3 elettrica, mentre nel corso dei prossimi anni quasi tutta la gamma subirà un’evoluzione verso questo nuovo stile.
Il frontale completamente ridisegnato
Le principali novità riguarderanno il frontale, che sarà oggetto di un completo ridisegno. Abbandonato il controverso maxi doppio rene, BMW punta su una soluzione più sobria che guarda al passato, conferendo alle vetture un look più affilato e sportivo. Questo cambiamento sarà visibile non solo sui modelli di nuova generazione, ma anche sulle versioni restyling, come la BMW Serie 5 e la BMW M5, già avvistata durante i test al Nürburgring.
BMW M5 restyling: debutto nel 2027
Nonostante la pesante mimetizzazione, le forme della nuova BMW M5 sono già riconoscibili. Il frontale, come anticipato, sarà il punto di svolta, con un design completamente rinnovato secondo i canoni Neue Klasse. Le novità non si limiteranno all’estetica: la produzione della M5 restyling e della sua variante Touring inizierà a marzo 2027, con una vita commerciale prevista fino al primo trimestre del 2031.
Interni high-tech e nuove tecnologie
L’abitacolo della nuova BMW M5 sarà caratterizzato da importanti innovazioni tecnologiche. Tra queste, spicca l’arrivo di un display per il passeggero anteriore, opzionale come su alcuni modelli Audi e Porsche. Ma la vera rivoluzione sarà l’introduzione del Panoramic iDrive e della nuova piattaforma software, che sostituirà la tradizionale strumentazione digitale con un head-up display a tutta larghezza proiettato alla base del parabrezza.
Possibile arrivo della BMW M5 CS
Con il restyling, BMW potrebbe lanciare anche una versione più estrema della M5, la CS (Competition Sport). Questa variante si distinguerà per un peso ridotto rispetto alla versione standard, seppur con margini limitati. Inoltre, è atteso un incremento di potenza per il motore V8 Plug-in, attualmente capace di erogare 727 CV.