Secondo fonti autorevoli di Automotive News Europe, BMW starebbe lavorando a un nuovo fuoristrada basato sulla prossima generazione della X5. Il progetto, noto internamente con il codice G74, potrebbe rappresentare una diretta concorrenza per l’iconica Mercedes Classe G. Tuttavia, bisognerà attendere ancora diversi anni prima di vederlo sul mercato, con una produzione prevista nella seconda metà del 2029 nello stabilimento statunitense della Carolina del Sud.
G74 è il nome in codice che identifica questo ambizioso progetto, il cui lancio è atteso tra la fine del 2028 e l’inizio del 2029. Un tempismo che lascia intendere come BMW voglia prendersi tutto il tempo necessario per sviluppare un prodotto all’altezza della concorrenza.
Una sfida tecnologica tra giganti tedeschi
BMW dimostra di avere tutte le carte in regola per creare un degno rivale della Mercedes Classe G. Sebbene le specifiche tecniche siano ancora top secret, gli analisti ipotizzano che il nuovo fuoristrada potrebbe differenziarsi dall’approccio elettrificato della concorrenza.
Mentre la prossima X5 offrirà sia versioni tradizionali che elettriche, il G74 potrebbe puntare esclusivamente su motori endotermici, eventualmente affiancati da sistemi ibridi per rispettare i sempre più stringenti limiti alle emissioni. Una scelta che sembra prendere spunto dalle difficoltà incontrate dalla versione elettrica della Classe G nel conquistare quote di mercato.
Strategia di mercato e posizionamento
Questo nuovo modello rappresenterebbe una novità assoluta per la gamma BMW, che attualmente non dispone di veicoli con una così spiccata vocazione off-road. Gli esperti prevedono un posizionamento premium, con un listino che rifletterà l’ambizioso target del prodotto.
Restano ancora da chiarire alcuni aspetti fondamentali:
- La destinazione geografica: prodotto negli USA, sarà disponibile solo per il mercato americano o anche per l’Europa?
- La filosofia progettuale: quanto sarà radicale il distacco dalla tradizione BMW in termini di design e capacità fuoristrada?
- La strategia di marketing: come posizionerà BMW questo modello rispetto alla sua immagine tradizionalmente più orientata alla guida su strada?
La notizia, seppure da prendere con le dovute cautele data la fase embrionale del progetto, ha già acceso l’entusiasmo degli appassionati. Il mercato dei SUV premium potrebbe presto arricchirsi di un nuovo, interessante contendente che promette di riaccendere la storica rivalità tra i due colossi tedeschi dell’automotive.
