La nuova BMW M5 G90, già di per sé un concentrato di tecnologia e prestazioni, ha subito un radicale intervento da parte del tuner tedesco Mansory. Con un peso che supera i 2.400 kg, la sportiva bavarese ha ricevuto un trattamento estetico in fibra di carbonio e un significativo aumento di potenza, portando il motore ibrido plug-in a erogare ben 838 cavalli. Un’operazione che mira a bilanciare l’impressionante massa della vettura con un look da supercar e prestazioni ancora più aggressive.
Estetica rivoluzionaria: carbonio e linee aggressive
Mansory ha lavorato su ogni dettaglio della BMW M5 G90, partendo dal frontale. Il nuovo cofano in fibra di carbonio integra prese d’aria che donano un’impronta più sportiva, mentre il paraurti è stato ridisegnato con uno splitter più pronunciato e inserti decorativi.
Anche il profilo laterale è stato rivisto, con l’aggiunta di minigonne, branchie laterali e calotte degli specchietti sempre in carbonio. I dettagli non mancano: gli scudi distintivi di Mansory sui parafanghi ricordano lo stile di Ferrari, aggiungendo un tocco esclusivo.
Il posteriore, però, è la parte più eclatante: un diffusore di dimensioni generose, tre scarichi centrali e due spoiler (uno sul tetto e uno sul cofano) completano l’aspetto da pista. Persino i catarifrangenti sono stati trasformati in finti sfoghi d’aria, sempre in carbonio.
Prestazioni potenziate: 838 cavalli e accelerazione da supercar
Sotto il cofano, Mansory è intervenuto sul motore a combustione, aumentando la potenza di 121 CV e la coppia di 150 Nm rispetto alla versione originale. Il sistema ibrido plug-in, invece, è rimasto invariato.
Con 838 cavalli a disposizione, la BMW M5 G90 modificata promette un’accelerazione da 0 a 100 km/h in tempi da supercar, nonostante il peso elevato. Le ruote forgiate multirazza contribuiscono a migliorare l’aspetto dinamico, anche se l’effetto sul reale comportamento su strada è da verificare.
Interni su misura: lusso e sportività
L’abitacolo riflette lo stile inconfondibile di Mansory, con una combinazione di pelle nera e arancione, tappetini personalizzati e una pedaliera sportiva. La copertura del motore è stata anch’essa personalizzata, con finiture in carbonio e il logo del tuner ben visibile.
Non sono state fornite informazioni su modifiche all’assetto o al telaio, ma Mansory ha lasciato intendere che ulteriori novità potrebbero arrivare in futuro. Intanto, BMW sta lavorando al restyling della M5 ibrida, previsto per il 2027 nell’ambito del progetto Neue Klasse.
Una provocazione su misura per gli appassionati
La BMW M5 G90 modificata da Mansory rappresenta una risposta audace alle critiche sul peso della vettura. Con il suo look aggressivo e le prestazioni potenziate, questa versione su misura si rivolge a chi cerca un’esclusività senza compromessi. Resta da vedere se le modifiche estetiche e meccaniche saranno sufficienti per compensare i 2.445 kg della berlina, ma una cosa è certa: Mansory non passa mai inosservato.