Per chi ama le berline sportive ma cerca un equilibrio tra prestazioni e vita quotidiana, la BMW M340i è stata per anni un punto di riferimento. Ora, però, la casa bavarese si prepara a voltare pagina: la M340i lascia il posto alla nuova M350, un modello che non è solo un restyling, ma un vero e proprio salto generazionale. Ecco cosa cambia, dal motore al design, passando per la tecnologia di bordo.
Addio “i”, benvenuta Neue Klasse
Il cambio di nome non è casuale. Segna l’inizio di una nuova era per BMW, quella della piattaforma modulare Neue Klasse, che rivoluzionerà la gamma nei prossimi anni. La tradizionale “i” alla fine del nome, storicamente associata ai modelli a benzina, sarà ora riservata alle versioni completamente elettriche. La M350, quindi, non è solo un aggiornamento: è un’anticipazione del futuro della marca.
Più cavalli, stessa anima
Il cuore della nuova M350 sarà un motore a benzina aggiornato, progettato per rispettare le severe normative Euro 7. Le prestazioni, però, non saranno sacrificate: le stime parlano di un aumento di potenza significativo rispetto alla M340i, avvicinando la nuova versione ai livelli dell’attuale M3. La piattaforma rimane la collaudata CLAR, con la scelta tra trazione posteriore o integrale xDrive e il cambio automatico a 8 rapporti. Purtroppo, non ci sono speranze per un ritorno al cambio manuale.
Estetica Neue Klasse
Il design della M350 si ispirerà alla Neue Klasse, ma senza stravolgimenti radicali. Il frontale presenterà fari più sottili e una rivisitazione delle iconiche griglie a doppio rene, ora più larghe e basse per un look più aerodinamico. Posteriormente, la sportività è sottolineata dai quattro terminali di scarico, dallo spoiler sul baule e dai cerchi generosi con pneumatici ribassati. La silhouette rimane fedele al classico profilo a tre volumi della Serie 3, con il caratteristico Hofmeister kink, il dettaglio dello spigolo del finestrino che da decenni identifica le BMW.
Interni, rivoluzione digitale totale
Se l’esterno è un’evoluzione, l’abitacolo della M350 sarà una vera rivoluzione. BMW ha già annunciato che la plancia cambierà radicalmente, con l’introduzione di un sistema di visualizzazione a realtà aumentata: una striscia digitale larga quanto il parabrezza mostrerà tutte le informazioni di guida direttamente davanti al pilota. Addio al cruscotto tradizionale, spazio a una tecnologia futuristica ma intuitiva. Completeranno l’esperienza un grande schermo centrale e moduli personalizzabili per il passeggero.
Quando arriverà?
La produzione della nuova Serie 3, inclusa la M350, inizierà verso la fine del 2026. Ci vorrà quindi ancora un po’ di pazienza prima di vederla nelle concessionarie o di provarla su strada. Una cosa è certa: la M350 non sarà una semplice evoluzione della M340i, ma l’inizio di un nuovo capitolo per BMW, dove sportività, tecnologia e tradizione troveranno un equilibrio inedito.
Fonte foto spia: Carscoops