La BMW iX3, il SUV completamente elettrico che ha debuttato nei concessionari nel 2021, si prepara a un importante restyling per la sua seconda generazione. Un veicolo camuffato è stato avvistato in Germania, offrendo uno sguardo ravvicinato agli interni e alle possibili novità del modello.
Design e stile: le anticipazioni
Le ultime foto spia, scattate a Monaco di Baviera, suggeriscono che il lancio ufficiale non sia troppo lontano, probabilmente in occasione del Salone dell’Auto di Monaco nel settembre 2025. Nonostante la livrea mimetica che nasconde i dettagli, alcuni elementi del design traspaiono chiaramente.
I fari anteriori sembrano presentare linee LED più spesse e definite per le luci diurne, conferendo alla BMW iX3 un aspetto più aggressivo. La calandra a “rene”, oggetto di dibattito negli ultimi anni, appare leggermente più piccola e con un’impostazione più orizzontale, diversa rispetto al modello attuale. Anche i fanali posteriori sono stati ridisegnati, con strisce LED dritte e moderne che sostituiscono le precedenti forme ovali.
Interni e tecnologia: prime impressioni
All’interno, spicca un grande schermo che domina la plancia, accompagnato da un volante stile M-Power, dettaglio che fa pensare a una versione ad alte prestazioni. La console centrale in fibra di carbonio rafforza l’ipotesi che si tratti della variante M60 xDrive, mentre il selettore delle modalità di guida conferma la presenza di un sistema a doppio motore.
La piattaforma Neue Klasse: una rivoluzione per BMW
La nuova BMW iX3 non è solo un restyling estetico, ma rappresenta il primo veicolo basato sulla piattaforma Neue Klasse, dedicata esclusivamente ai modelli elettrici. Questa architettura promette progressi significativi, grazie all’adozione della sesta generazione della tecnologia eDrive, con batterie a celle cilindriche che offrono una densità energetica superiore del 20%.
Il sistema a 800 volt consentirà una ricarica più veloce del 30% e un’autonomia incrementata della stessa percentuale. Le prime stime indicano un’autonomia WLTP superiore ai 600 km, con alcune configurazioni che potrebbero avvicinarsi agli 800 km.
Motorizzazioni e disponibilità
La gamma della nuova BMW iX3 includerà diverse versioni:
- 40 (trazione posteriore)
- 40 xDrive (trazione integrale)
- 50 xDrive (più potente)
- M60 xDrive (high-performance)
Le potenze dovrebbero variare dai 275 cavalli del modello base fino ai 560 cavalli (o più) della versione M60. La produzione inizierà alla fine del 2025 nello stabilimento BMW di Debrecen, in Ungheria, con le prime consegne in Europa previste per fine 2025 o inizio 2026. Per il resto del mondo, l’attesa si prolungherà fino a marzo 2026. Mentre la prima generazione di iX3 non ha raggiunto gli Stati Uniti, la nuova piattaforma globale lascia sperare in un lancio anche oltreoceano, sebbene le tariffe doganali possano influenzare la decisione finale.