La questione del blocco delle auto diesel Euro 5 nel Bacino Padano a partire da ottobre continua a far discutere, con polemiche sempre più accese in ambito politico.
Le regioni coinvolte, tra cui il Piemonte, stanno cercando soluzioni per evitare lo stop alla circolazione di queste vetture, che penalizzerebbe molti cittadini, soprattutto quelli meno abbienti.
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, è tornato a parlare dell’argomento, criticando duramente l’Unione Europea e definendo “una follia” la decisione della Commissione Von der Leyen.
L’emendamento per fermare il blocco
Salvini ha annunciato di essere al lavoro per evitare il blocco delle auto diesel Euro 5, definendolo “una delle follie della Commissione Von der Leyen”.
La strada scelta sembra essere quella di un emendamento al decreto Infrastrutture, attualmente in discussione alla Camera.
Il processo non sarà rapido e per capire se il Governo riuscirà a bloccare lo stop bisognerà attendere luglio.
Potrebbero essere prese in considerazione alcune proposte già inviate dalle Regioni del Bacino Padano al Ministero, con misure compensative per ridurre le emissioni senza vietare la circolazione.
Le critiche al Green Deal e all’elettrico
Durante un convegno organizzato dal quotidiano La Verità, Salvini ha espresso la sua opposizione al Green Deal e all’obbligo di vendita di sole auto elettriche dal 2035.
“Non è possibile obbligare le persone a comprare auto elettriche dopo il 2035, ma nemmeno nel 2040 o oltre”, ha dichiarato il ministro.
Ha poi aggiunto: “Qui ci sono cittadini che il prossimo anno non potranno più usare milioni di veicoli Euro 5, questi sono i problemi veri. Il consumatore non vuole l’elettrico, a decidere deve essere il mercato”.
Novità sul superbollo
Salvini ha anche accennato alla volontà di eliminare la tassa del superbollo, con novità che potrebbero arrivare prima della Legge di Bilancio.
Il provvedimento sarà attuato gradualmente, partendo dall’innalzamento del valore di potenza da cui si pagherà, fino alla completa eliminazione.
Da anni si parla di abolire il superbollo, ma ora sembra esserci una concreta possibilità che ciò avvenga.