Da qualche mese a questa parte la gran parte dei siti web ha implementato le notifiche push, le quali consentono agli utenti iscritti di ricevere una semplice notifica alla pubblicazione di un nuovo articolo. Per chi se lo stesse domandando attivare questo sistema di notifica è davvero semplice: solitamente viene mostrato un messaggio popup che chiede all’utente di fornire il proprio consenso per essere informato sulle future novità riguardanti il sito.
A volte potrebbe capitare di accettare senza accorgersene, altre invece che si vogliano disattivare le notifiche in quanto non si è più interessati a ricevere aggiornamenti sugli articoli pubblicati. Nel caso in cui non fossi più incuriosito dalle novità proposte e volessi sapere come bloccare le notifiche push su Google Chrome non ti basterà fare altro che continuare a leggere le righe seguenti, dove troverai tutte le informazioni su come disabilitare le notifiche.
Disattivare notifiche web su Windows e MacOS
- Apri Google Chrome sul tuo computer;
- Copia la stinga chrome://settings/content/notifications;
- Incollala nella barra degli indirizzi e premi Invio;
- Scorri in basso e clicca Avanzate > Impostazioni contenuti > Notifiche;
- Ora premi Chiedi prima di inviare per disattivare tutte le notifiche web.
Eliminare notifiche push su Android
- Apri Google Chrome sul tuo smartphone Android;
- Clicca sul menù hamburger in alto a destra;
- Seleziona Impostazioni > Impostazioni sito > Notifiche;
- Premi su Notifiche per disabilitare tutte le notifiche dei siti web.
Così facendo non riceverai più alcuna fastidiosa notifica push da nessun sito web. Ovviamente la scelta è reversibile, quindi qualora decidessi di voler ricevere nuovamente gli aggiornamenti sui futuri articoli che verranno pubblicati sarà sufficiente eseguire il procedimento inverso, questa volta andando a riattivate l’opzione relativa alle notifiche.