Il mercato delle batterie per auto elettriche continua a essere saldamente nelle mani della Cina, con CATL che mantiene una posizione di assoluta leadership. Secondo il nuovo rapporto di SNE Research, nei primi quattro mesi del 2025 la quota di mercato dell’azienda cinese ha superato il 38%, consolidando il suo primato. La domanda globale di batterie per veicoli elettrici (includendo HEV, PHEV e BEV) ha raggiunto i 308,5 GWh, con una crescita del 40,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Nonostante i tentativi di rilancio da parte dell’Europa, il Vecchio Continente rimane in forte ritardo in questo settore strategico.
La classifica dei principali produttori di batterie
CATL si conferma il leader indiscusso del mercato, con una quota del 38,1% e una produzione di 117,6 GWh, in crescita del 42,4% su base annua. Al secondo posto troviamo BYD, che con il 17,3% di market share e 53,4 GWh prodotti (+60,8%) si posiziona come principale concorrente, anche se ampiamente distanziato. Insieme, queste due aziende cinesi controllano oltre il 55% del mercato globale, un dato che sottolinea il dominio della Cina in questo settore.
Al terzo posto si classifica LG Energy Solution, con una quota del 10,2% e una produzione di 31,4 GWh (+16,3%). Seguono nella top 10:
- SK On: 13,4 GWh (+24,1%) – 4,3% di market share
- CALB: 11,9 GWh (+21,4%) – 3,9% di market share
- Gotion: 10,6 GWh (+82,8%) – 3,4% di market share
- Samsung SDI: 10,3 GWh (-11,2%) – 3,3% di market share
- Panasonic: 9,4 GWh (-8,7%) – 3% di market share
- EVE: 8,3 GWh (+69,4%) – 2,7% di market share
- SVOLT: 8,1 GWh (+113,2%) – 2,6% di market share
Le dinamiche del mercato e il ruolo dell’Europa
Mentre la maggior parte delle aziende registra una crescita significativa, due player storici come Samsung SDI e Panasonic continuano a perdere quote di mercato, rispettivamente con un calo dell’11,2% e dell’8,7%. Particolarmente rilevante è la performance di SVOLT, che con un aumento del 113,2% dimostra come il mercato sia ancora in forte evoluzione.
CATL non accenna a rallentare la sua corsa, continuando a sviluppare batterie di nuova generazione con maggiore autonomia, durata e tempi di ricarica ridotti. Le sue soluzioni sono sempre più diffuse tra i produttori automobilistici globali, consolidando ulteriormente la sua posizione dominante. Anche BYD, oltre a crescere come casa automobilistica, sta ampliando la sua influenza come fornitore di batterie per altri marchi.
Il rapporto di SNE Research evidenzia come il mercato delle batterie per auto elettriche sia in costante crescita, ma anche come l’Europa stia faticando a ritagliarsi uno spazio significativo in questo settore strategico. Nonostante le politiche di sostegno e i tentativi di rilancio, il Vecchio Continente rimane fortemente dipendente dalle aziende asiatiche, in particolare cinesi, per una tecnologia chiave nella transizione verso la mobilità sostenibile.