Il futuro della mobilità potrebbe presto includere auto elettriche a guida autonoma, e un colosso cinese sta lavorando per portare questa realtà in Europa.
Baidu si prepara a lanciare il suo servizio di taxi autonomi, Apollo Go, in Svizzera e Turchia, segnando un passo importante nell’espansione internazionale del gruppo tecnologico.
Fonti vicine ai piani rivelano che Baidu sta dialogando con PostAuto, azienda svizzera che gestisce autobus pubblici, per avviare il servizio di robotaxi nel Paese alpino.
Collaborazione con PostAuto e test in Svizzera
Baidu intende costituire una società locale in Svizzera nei prossimi mesi, con l’obiettivo di avviare i test della tecnologia autonoma entro la fine dell’anno.
L’accordo con PostAuto, controllata di Swiss Post, potrebbe accelerare l’ingresso nel mercato europeo, sfruttando l’esperienza dell’operatore pubblico nei trasporti.
Parallelamente, la Turchia rappresenta un altro mercato strategico per l’espansione di Apollo Go al di fuori della Cina.
L’esperienza di Baidu nella guida autonoma
Il gruppo cinese ha iniziato a sviluppare tecnologia per veicoli autonomi già nel 2013, posizionandosi tra i pionieri del settore in Asia.
Oggi Apollo Go opera in oltre dieci città cinesi, dimostrando la fattibilità del servizio su larga scala.
L’approvazione delle autorità di Hong Kong nel novembre 2023 ha consentito a Baidu di testare le auto senza conducente in aree specifiche, con un recente ampliamento delle zone autorizzate.
La sfida globale dei robotaxi cinesi
Baidu non è l’unica azienda cinese a puntare sull’internazionalizzazione dei servizi di mobilità autonoma:
- WeRide ha stretto una partnership con Uber, avviando operazioni ad Abu Dhabi nel dicembre 2024 e estendendosi a Dubai
- Pony AI e Momenta hanno annunciato accordi strategici con Uber per integrare i propri robotaxi nella piattaforma
- Le collaborazioni coprono ora quindici città aggiuntive, segnando un’accelerazione nel settore
Il ruolo chiave dell’elettrificazione
Sebbene le fonti non specifichino i modelli di veicoli, i servizi di robotaxi si basano tipicamente su auto elettriche, combinando sostenibilità e innovazione tecnologica.
L’espansione di Apollo Go in Europa potrebbe contribuire alla diffusione di mezzi a zero emissioni, allineandosi con gli obiettivi di decarbonizzazione del continente.
Il successo in Svizzera e Turchia aprirebbe la strada a ulteriori sviluppi nel mercato europeo della mobilità condivisa.
L’ingresso di Baidu nel Vecchio Continente rappresenta una sfida tecnologica e regolatoria, ma l’esperienza maturata in Cina e Hong Kong dimostra la capacità del gruppo di affrontare mercati complessi.
Il settore dei trasporti autonomi si prepara così a una nuova fase di crescita globale, con le aziende asiatiche in prima linea nell’innovazione.