L’Audi E5 Sportback non è semplicemente un altro modello del marchio tedesco adattato per il mercato cinese, ma rappresenta l’esordio di una nuova identità per Audi in Cina. Questo veicolo elettrico debutta con un nuovo logo, abbandonando i celebri quattro anelli e il legame con le origini tedesche. La strategia segue il motto “in Cina, per la Cina”, puntando direttamente ai gusti e alle esigenze del più grande mercato mondiale di auto elettriche.
Il Ministero dell’Industria e dell’Informazione Tecnologica cinese (MIIT) ha pubblicato la domanda di omologazione per l’E5, offrendo al pubblico un’anteprima dettagliata delle specifiche tecniche prima del lancio ufficiale previsto per la metà del 2025.
Dimensioni e prestazioni dell’Audi E5 Sportback
L’Audi E5 Sportback misura 4.881 mm di lunghezza, 1.960 mm di larghezza e 1.479 mm di altezza, con un passo di 2.950 mm. I potenziali acquirenti avranno diverse opzioni di potenza, poiché Audi ha presentato domanda per quattro varianti:
- Motore da 220 kW
- Motore da 300 kW
- Motore da 386 kW
- Motore top di gamma da 579 kW
Quest’ultima versione supera persino la potenza dell’Audi e-tron GT S venduta in Europa.
Tecnologia e componenti made in China
Molti componenti critici per questi veicoli elettrici provengono da SAIC e dalle sue affiliate. I motori elettrici, ad esempio, sono principalmente prodotti da Huayu Automotive Electric Systems, una consociata del gruppo SAIC Motor. Solo la versione base da 220 kW sarà fornita da United Automotive Electronic Systems, una joint venture che coinvolge Bosch.
L’E5 Sportback è alimentato da un pacco batterie al litio nichel manganese cobalto (NMC) prodotto da SAIC Power Battery, una joint venture tra SAIC Motor e CATL, uno dei principali produttori mondiali di batterie. Il veicolo utilizza un’architettura a 800 volt e Audi dichiara che l’E5 Sportback può raggiungere un’autonomia massima di 770 km secondo il ciclo di test cinese CLTC. Ancora più impressionante, l’azienda afferma che l’auto può recuperare 370 km di autonomia con soli 10 minuti di ricarica.
Produzione e caratteristiche avanzate
I documenti omologativi hanno confermato che SAIC Volkswagen produrrà l’E5 Sportback nel suo stabilimento numero 1 di Anting, Shanghai, che funge anche da quartier generale di SAIC-VW. Le immagini allegate ai documenti mostrano che l’auto sarà dotata di un’unità lidar montata sopra il parabrezza anteriore, indicando la presenza di sistemi avanzati di assistenza alla guida, e offrirà una scelta tra cerchi da 19 o 20 pollici.
Questo lancio segna una svolta significativa per Audi in Cina, con un veicolo progettato specificamente per il mercato locale e che potrebbe rappresentare un modello per le future strategie del marchio nei mercati emergenti.