Nei primi tre mesi del 2025, Audi ha registrato un calo complessivo delle consegne di veicoli, ma con un’importante eccezione: le vendite di auto elettriche sono aumentate del 30% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Un dato che dimostra come la strategia del brand tedesco verso la mobilità sostenibile stia iniziando a dare i suoi frutti.
I numeri delle consegne nel primo trimestre 2025
A livello globale, Audi ha consegnato 46.371 auto elettriche nei primi tre mesi dell’anno. La crescita è stata particolarmente significativa in alcuni mercati europei:
- Francia: +169%
- Svizzera: +120%
- Paesi Bassi: +87%
- Norvegia: +64%
- Germania: +59%
Nonostante il boom delle elettriche, le consegne totali del marchio sono diminuite del 3,4% rispetto al primo trimestre del 2024, raggiungendo 383.401 veicoli. Tuttavia, in alcuni Paesi come Polonia, Austria e Croazia, Audi ha registrato il miglior primo trimestre di sempre in termini di consegne.
Il mercato europeo guida la transizione elettrica
In Europa occidentale (esclusa la Germania), le consegne di auto completamente elettriche sono aumentate del 50,4%, raggiungendo 25.129 unità. In Germania, le consegne totali sono cresciute del 4,8%, con 8.640 veicoli elettrici consegnati.
Il trend positivo è confermato dall’aumento dell’86% degli ordini in arrivo per modelli completamente elettrici in Europa occidentale. Gli ordini totali nella regione sono cresciuti del 22% rispetto all’anno precedente.
Gernot Döllner, amministratore delegato di Audi, ha commentato: “Questa crescita dimostra che le nostre recenti iniziative sui modelli stanno iniziando ad avere un impatto tangibile”.
Le sfide nei mercati globali
Non tutti i mercati hanno mostrato performance positive:
- Nord America (escluso Messico): -2,1% (48.599 veicoli)
- Cina: -7,0% (144.471 veicoli)
In Cina, in particolare, Audi deve affrontare una forte concorrenza locale. Per questo, il brand sta accelerando l’espansione del suo portafoglio di veicoli elettrici, sviluppando modelli specifici per il mercato e rafforzando le partnership locali.
Tra le novità presentate al Auto Shanghai 2025 ci sono state l’A6L e-tron e l’AUDI E5 Sportback, primo modello di produzione del nuovo marchio gemello di Audi focalizzato sull’elettrico.
I risultati finanziari del Gruppo Audi
Nonostante i dati contrastanti sulle consegne, il Gruppo Audi ha registrato:
- Ricavi: 15,431 miliardi di euro (+12,4%)
- Utile operativo: 537 milioni di euro (margine operativo del 3,5%)
- Flusso di cassa netto: -61 milioni di euro (miglioramento rispetto all’anno precedente)
Questi risultati dimostrano come la strategia di elettrificazione di Audi stia iniziando a produrre effetti positivi, nonostante le sfide in alcuni mercati chiave. La crescita della domanda di veicoli elettrici in Europa rappresenta un segnale incoraggiante per il futuro del marchio tedesco.