Aston Martin ha svelato la Valkyrie LM, una versione esclusiva e ultra-limitata della sua iconica hypercar, pensata per celebrare il ritorno del marchio britannico alle competizioni endurance nei campionati IMSA e WEC. Prodotta in soli 10 esemplari, questa vettura non omologata per la strada offre un’esperienza di guida paragonabile a quella della Valkyrie AMR-LMH, la vettura ufficiale che gareggerà alla 24 Ore di Le Mans.
Valkyrie LM rappresenta l’apice della tecnologia automobilistica applicata alle corse, con un motore V12 aspirato da 6,5 litri sviluppato da Cosworth, capace di erogare 697 cavalli. Adrian Hallmark, CEO di Aston Martin, ha definito questa vettura “un’opportunità unica per entrare nel club più esclusivo di proprietari del brand”.
Una vettura nata per la pista
La Valkyrie LM è stata progettata per replicare le sensazioni di guida della sua controparte da competizione, con differenze minime pensate per rendere l’auto più accessibile ai piloti non professionisti. Tra le modifiche principali troviamo la rimozione di alcuni componenti specifici per le gare, come la zavorra e l’elettronica di gestione imposta dalla FIA, oltre a un adattamento del motore per l’utilizzo con diversi tipi di carburante.
La dotazione tecnica include:
- Trazione posteriore
- Cambio sequenziale a 7 marce con comando al volante
- Sospensioni racing con doppi bracci trasversali
- Pneumatici Pirelli su misura
L’abitacolo è stato realizzato con materiali leggeri e componenti racing, tra cui un sedile in fibra di carbonio personalizzato, volante con display integrato e sistema di sicurezza completo.
Un programma esclusivo per i clienti
Aston Martin ha previsto un programma riservato ai fortunati acquirenti della Valkyrie LM, che includerà:
- Corsi di guida al simulatore
- Supporto tecnico continuo da parte di ingegneri professionisti
- Gestione e trasporto delle vetture da parte della casa madre
- Kit completo per il pilota con equipaggiamento di sicurezza
Il Valkyrie LM Performance Club sarà lanciato nel secondo trimestre del 2026, offrendo ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza motorsport a livelli professionistici. Con questa iniziativa, Aston Martin conferma il suo impegno nel trasferire la tecnologia delle corse alle vetture destinate ai clienti più esigenti.
Il ritorno di Aston Martin alle competizioni endurance di alto livello e il lancio della Valkyrie LM rappresentano un momento storico per il marchio britannico, che mira a riconquistare la gloria delle vittorie alla 24 Ore di Le Mans dopo oltre sessant’anni dall’ultimo trionfo.