Apple si prepara a rinnovare la propria linea di smartwatch con l’arrivo dell’Apple Watch SE 3, atteso per quest’autunno. Insieme ai modelli Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3, il nuovo SE rappresenterà il terzo aggiornamento della gamma nel 2025.
Secondo le informazioni più recenti, il modello economico della famiglia Apple Watch riceverà un importante aggiornamento, in particolare per quanto riguarda il display.
Display più grande per Apple Watch SE 3
Come rivelato dall’esperto di display Ross Young, Apple ha già avviato la produzione dei pannelli destinati all’Apple Watch SE 3. Il nuovo smartwatch sarà disponibile in due formati, con display da 1,6 e 1,8 pollici, segnando un piccolo ma significativo passo avanti rispetto agli attuali Apple Watch SE 2 da 40 e 44 mm. Questa variazione potrebbe indicare l’introduzione di un design più moderno, con cornici più sottili e un rapporto schermo-corpo più efficiente.
Non è ancora chiaro se Apple manterrà il design ispirato alla Series 6, come avvenuto per il modello SE 2, o se opterà per un’architettura nuova, magari derivata dalla Series 7 con cassa da 41 mm e 45 mm. Le dimensioni del pannello, leggermente diverse a causa degli arrotondamenti, potrebbero tradursi in uno smartwatch con dimensioni compatte ma display visivamente più ampio.
Un design rinnovato, forse in plastica
Tra le novità in fase di sviluppo, circolano voci riguardo un Apple Watch SE 3 con cassa in plastica rigida, disponibile in una gamma di colori vivaci. Questa scelta potrebbe rappresentare un punto di svolta, distinguendo nettamente il modello SE dai modelli di fascia alta in alluminio o titanio. L’adozione della plastica potrebbe contribuire ad abbattere i costi di produzione, rendendo il dispositivo ancora più accessibile a un pubblico giovane, in particolare ai bambini e agli adolescenti.
Un altro elemento che avvalora questa teoria è la crescente promozione dell’Apple Watch SE come dispositivo entry-level per i più piccoli. Un design più compatto, vicino ai vecchi formati da 38 mm e 42 mm, ma con un display ingrandito e cornici ridotte, sarebbe l’ideale per i polsi più piccoli. L’obiettivo sembra essere quello di unire semplicità d’uso, robustezza e portabilità in un unico dispositivo.
Lancio previsto per settembre
Se Apple seguirà la sua consueta tabella di marcia, l’Apple Watch SE 3 verrà presentato ufficialmente a settembre 2025, durante l’evento autunnale che includerà anche i nuovi modelli Apple Watch Series 11 e Apple Watch Ultra 3. Si tratterà di un momento chiave per la strategia di Apple nel segmento wearable, che continua a crescere anno dopo anno grazie a una gamma sempre più ampia di opzioni.
In attesa della presentazione ufficiale, resta da chiarire se Apple deciderà di integrare nel modello SE alcune delle funzionalità avanzate già presenti sui modelli di fascia più alta, come il sensore di temperatura, il rilevamento dell’ossigeno nel sangue o la nuova architettura del chip. Tuttavia, è probabile che la società mantenga una distinzione chiara tra la serie SE e le versioni premium, limitando le funzionalità per contenere i costi.
Con un design potenzialmente rivisitato, nuove dimensioni del display e una strategia di prezzo accessibile, l’Apple Watch SE 3 si candida a diventare un punto di riferimento per chi cerca uno smartwatch performante, moderno e adatto anche ai più giovani. Sarà interessante scoprire nelle prossime settimane quali di queste anticipazioni verranno confermate da Apple.