Gli appassionati di tecnologia che speravano in un Apple Watch dal design completamente rinnovato a breve dovranno armarsi di pazienza.
Secondo le ultime e affidabili indiscrezioni, che includono quelle del noto leaker cinese Instant Digital su Weibo, il grande restyling dell’orologio intelligente di Apple è stato rinviato al 2028.
Ciò significa che i modelli in arrivo, come la Serie 11 e l’Ultra 4, presenteranno solo aggiornamenti incrementali, mantenendo l’estetica esterna che abbiamo imparato a conoscere negli ultimi anni.
Il design attuale rimarrà fino al 2027
Le voci che indicavano cambiamenti significativi per il 2026 sembrano essere state ridimensionate.
Si tratterà, al massimo, di ritocchi minori e non di una revisione completa del prodotto.
La strategia di Apple per il suo dispositivo indossabile sembra quindi concentrarsi sulla continuità, privilegiando il miglioramento delle prestazioni e delle funzionalità interne piuttosto che un rinnovamento estetico.
Un approccio che rispecchia quanto visto con gli ultimi aggiornamenti, dove i cambiamenti sono stati sottili ma il dispositivo ha mantenuto un’importanza strategica cruciale per l’ecosistema Apple.
Cosa aspettarsi dai prossimi modelli
Per i modelli del 2026 e del 2027, gli utenti dovranno accontentarsi di evoluzioni, non di rivoluzioni.
Le priorità di Casa Cupertino saranno presumibilmente il potenziamento della autonomia della batteria, l’aumento delle prestazioni del processore e il perfezionamento dei sensori per il monitoraggio della salute.
Il vero salto di design è ora atteso per il 2028, in un momento successivo al lancio dell’iPhone per il 20° anniversario, previsto per il 2027.
Sebbene i dettagli specifici sul nuovo look siano ancora un mistero, speculazioni passate hanno ipotizzato una cassa più sottile e, potenzialmente, nuovi meccanismi di aggancio per i cinturini.
Le ragioni del rinvio del restyling
Apple sta adottando un approccio cauto e misurato con la sua linea di wearable.
Il design attuale, ormai consolidato e riconoscibile, funziona ancora egregiamente.
In questa fase, per l’azienda, ha più senso concentrare le risorse sull’implementazione di nuove funzionalità che su un cambiamento estetico radicale, che non sarebbe strategicamente urgente.
Sia l’Apple Watch Ultra 3 che il SE 3 sono stati lanciati con miglioramenti sostanziali “sotto al cofano”, pur mantenendo un design familiare e collaudato.
Il consenso tra gli analisti e i leaker è ormai unanime: un Apple Watch dall’aspetto completamente nuovo è ad almeno tre anni di distanza.
