Da anni si parla di un possibile sistema di monitoraggio della glicemia integrato negli Apple Watch, ma finora le voci non si sono mai concretizzate. Ora, però, un nuovo report dell’analista Jeff Pu riaccende le speranze: l’Apple Watch Series 13 del 2027 potrebbe essere il primo modello a offrire questa funzionalità rivoluzionaria per i diabetici.
Le voci sul monitoraggio della glicemia tornano a circolare
Le prime indiscrezioni su un Apple Watch in grado di misurare i livelli di glucosio nel sangue risalgono al 2021, in concomitanza con il lancio della Series 7. All’epoca, molti credevano che il debutto fosse imminente, ma alla fine non se ne fece nulla. Oggi, Jeff Pu, analista considerato attendibile nel settore, sostiene che Apple non abbia mai abbandonato il progetto.
Secondo Pu, l’azienda di Cupertino starebbe lavorando a un modello chiamato “Apple Watch featuring Blood monitoring”, previsto per il 2027. Non sono stati forniti ulteriori dettagli tecnici, ma il track record dell’analista lascia ben sperare: molte delle sue precedenti previsioni si sono rivelate accurate.
La sfida del monitoraggio non invasivo
Apple non è l’unica azienda impegnata nello sviluppo di tecnologie per il monitoraggio della glicemia senza prelievi di sangue. A gennaio 2025, la startup PreEvnt ha presentato un dispositivo a clip che analizza i livelli di glucosio attraverso il respiro, rilevando la presenza di acetone nell’alito. Una soluzione innovativa che potrebbe cambiare la vita di milioni di diabetici, eliminando la necessità delle fastidiose punture sul dito.
Se Apple riuscisse a integrare un sistema simile direttamente nell’Apple Watch, si tratterebbe di una svolta epocale nel campo della salute digitale. Tuttavia, rimangono dubbi sulla fattibilità tecnica e sui tempi di sviluppo, considerando che il progetto è in lavorazione da anni senza ancora aver prodotto risultati tangibili.
Il settore del monitoraggio continuo del glucosio è in forte crescita, con sempre più aziende che puntano a soluzioni meno invasive. La possibile entrata in scena di Apple nel 2027 potrebbe accelerare ulteriormente l’innovazione, ma per ora i pazienti diabetici dovranno continuare a fare affidamento sulle tecnologie esistenti.