Alla WWDC 2025, Apple ha svelato un ambizioso aggiornamento del suo ecosistema di sviluppo, puntando su intelligenza artificiale integrata, privacy e un nuovo linguaggio grafico. Gli annunci includono strumenti avanzati per sviluppatori, designer e creativi, con l’obiettivo di semplificare la creazione di app più intelligenti e performanti. Susan Prescott, Vice President of Worldwide Developer Relations di Apple, ha sottolineato il ruolo chiave degli sviluppatori nel plasmare esperienze utente innovative.
Foundation Models: AI generativa senza compromettere la privacy
Il nuovo framework Foundation Models rappresenta una svolta per l’integrazione dell’AI generativa nelle app. Opera localmente, preservando i dati degli utenti e richiedendo poche righe di codice Swift. Tra le funzionalità spiccano la generazione guidata e l’inferenza intelligente. Un esempio concreto è l’app Day One di Automattic, che offre suggerimenti di scrittura personalizzati mantenendo i dati sul dispositivo.
Xcode 26: potenziato dall’AI e più accessibile
Xcode 26
introduce grandi modelli linguistici direttamente nell’ambiente di sviluppo, migliorando codice, debugging e test. L’integrazione nativa di ChatGPT non richiede account, mentre i Coding Tools offrono suggerimenti contestuali. Novità anche per la navigazione nei progetti e il supporto al Controllo vocale, che permette persino di dettare codice Swift.
Liquid Glass: un’estetica fluida e coerente
Apple ha presentato Liquid Glass, un nuovo linguaggio grafico che unisce fluidità e coerenza visiva across tutte le piattaforme. SwiftUI facilita l’adozione di questo stile, mentre Icon Composer semplifica la creazione di icone sofisticate con effetti avanzati.
App Intents e intelligenza visiva
Le App Intents si arricchiscono di funzionalità visive, permettendo alle app di interagire con la ricerca visiva del sistema. Etsy sfrutta già questa tecnologia per aiutare gli utenti a trovare prodotti senza conoscerne il nome.
Swift 6.2 e novità per il gaming
Swift 6.2
migliora il codice single-threaded e aggiunge il supporto a WebAssembly. Per i giochi, Metal 4 introduce effetti grafici avanzati come il ray tracing, mentre Game Porting Toolkit 3 facilita l’ottimizzazione delle prestazioni.
Sicurezza e accessibilità
Apple ha introdotto la API Declared Age Range per proteggere i minori e nuove schede di accessibilità sull’App Store. Gli sviluppatori possono ora gestire meglio le informazioni su compatibilità con VoiceOver e altre funzioni.
Le nuove tecnologie saranno disponibili con i prossimi aggiornamenti di iOS, iPadOS, macOS, watchOS e tvOS, offrendo agli sviluppatori strumenti senza precedenti per creare app innovative e sicure.