Secondo le ultime indiscrezioni, Apple starebbe per modificare radicalmente la strategia di lancio dei suoi iPhone.
L’azienda di Cupertino introdurrebbe un nuovo modello denominato “iPhone e”, che verrà aggiornato con cadenza annuale, a differenza della serie SE che ha avuto rilasci sporadici.
Questa novità porterebbe a due eventi di lancio all’anno, con i modelli base che potrebbero essere presentati insieme alla variante “e” anziché con i Pro.
La nuova roadmap degli iPhone secondo Ming-Chi Kuo
L’analista di settore Ming-Chi Kuo ha condiviso una timeline dettagliata sui futuri lanci degli iPhone, includendo anche informazioni sui prossimi modelli “Slim”.
Dall’analisi emerge che, da sinistra a destra, la gamma iPhone 17 sarà composta da: iPhone 17 Pro Max, iPhone 17 Pro, iPhone 17 Slim e iPhone 17 standard.
Addio alla serie Plus, benvenuto iPhone Slim
L’iPhone 17 Slim andrà a sostituire l’attuale modello Plus, sebbene con dimensioni più contenute.
Secondo le fonti, il display misurerà 6,55 pollici, leggermente più piccolo rispetto all’attuale Plus.
Kuo prevede che l’iPhone 18 Slim del 2026 manterrà le stesse dimensioni, mentre l’iPhone 19 Slim del 2027 avrà uno schermo più ampio.
Il futuro degli iPhone di grandi dimensioni
Attualmente non è ancora chiaro di quanto aumenterà la dimensione dello schermo per l’iPhone 19 Slim.
Tuttavia, entro il 2027 il concetto di “iPhone grande” potrebbe superare sia il Plus che il Pro Max.
L’iPhone 19 Slim dovrebbe infatti debuttare insieme alla seconda generazione dell’iPhone pieghevole, che offrirà display decisamente più ampi.
Questa evoluzione potrebbe segnare la rinascita dello spirito del modello Plus, sebbene in un corpo più sottile e leggero.
La strategia di Apple sembra quindi puntare su una diversificazione sempre maggiore della gamma iPhone, con lanci più frequenti e modelli pensati per soddisfare ogni esigenza del mercato.
Mentre attendiamo conferme ufficiali, gli analisti continuano a monitorare gli sviluppi di quella che potrebbe essere una vera rivoluzione nel mondo degli smartphone.