Lo scorso fine settimana Apple ha pubblicato e poi rapidamente ritirato un aggiornamento software che, inavvertitamente, conteneva riferimenti a numerosi dispositivi e chip non ancora annunciati.
La scoperta è stata segnalata dal collaboratore di MacRumors, Aaron Perris, che analizzando il file ha identificato indizi su futuri prodotti in arrivo.
Si tratta di una situazione che riaccende l’interesse degli analisti e degli appassionati sulle prossime novità dell’ecosistema Apple.
I dispositivi non annunciati trovati nel codice
Secondo quanto emerso dall’analisi di Perris, il file includeva identificatori relativi a diversi prodotti ancora sconosciuti al pubblico:
- Un nuovo HomePod mini dotato di chip S9 o successivo
- Una nuova Apple TV con chip A17 Pro
- Un nuovo Studio Display con chip A19 Pro
- Un nuovo iPad mini con chip A19 Pro
- Un iPad a basso costo con chip A18
- Un nuovo Vision Pro con chip M5
- Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 con chip S11
Questi dettagli, seppur non confermati ufficialmente, delineano una roadmap di aggiornamenti hardware significativa per diversi segmenti dell’ecosistema Apple.
Le interpretazioni di Gurman
L’autorevole giornalista Mark Gurman ha commentato la vicenda nella sua newsletter Power On, su Bloomberg, evidenziando come queste scoperte vadano nella direzione di quanto aveva già anticipato.
“Le informazioni confermano gran parte di ciò che ho riportato, incluso il fatto che nuovi modelli di Apple TV e HomePod mini arriveranno questo autunno, che nuovi iPad sono previsti per l’anno prossimo e che monitor aggiornati sono in arrivo”, ha scritto Gurman.
Il giornalista ha poi aggiunto un dettaglio sul futuro del visore di Cupertino: il codice fa riferimento a un Vision Pro con chip M5, ma fonti interne continuano a indicare test su versioni equipaggiate con chip M4.
“È plausibile che Apple abbia preso in considerazione entrambe le opzioni”, ha spiegato Gurman, sottolineando che l’aggiornamento, in ogni caso, sarà di entità limitata. L’attuale Vision Pro monta un chip M2.
Le reazioni del mercato e degli analisti
La notizia del ritiro del software e della scoperta dei riferimenti a dispositivi futuri ha generato diverse reazioni nel mondo tech.
Gli analisti sottolineano come Apple mantenga sempre un rigoroso controllo sulle informazioni relative ai prodotti in sviluppo, rendendo questo incidente particolarmente insolito.
Alcuni esperti ritengono che i riferimenti trovati nel codice possano essere indicativi della direzione che Apple intende prendere nei prossimi mesi, anche se non necessariamente tutti i dispositivi menzionati verranno effettivamente lanciati.
L’attenzione è ora rivolta all’evento autunnale di Apple, dove secondo le previsioni potrebbero essere presentati alcuni dei prodotti menzionati nel codice.