Apple ha rilasciato l’aggiornamento macOS Sequoia 15.3.2 per tutti gli utenti Mac che utilizzano il sistema operativo Sequoia. L’update include importanti correzioni di bug e patch di sicurezza, e Apple ne consiglia l’installazione su tutti i dispositivi compatibili.
Gli utenti che ancora utilizzano macOS Ventura o macOS Sonoma troveranno invece disponibile un aggiornamento per Safari alla versione 18.3.1, senza un aggiornamento completo del sistema operativo. Parallelamente, gli utenti di iPhone e iPad possono scaricare iOS 18.3.2 e iPadOS 18.3.2, mentre Apple TV e Apple Vision Pro ricevono piccoli aggiornamenti dedicati.
Come scaricare e installare macOS Sequoia 15.3.2
Prima di procedere con l’installazione, è consigliabile eseguire un backup del Mac utilizzando Time Machine o un altro metodo a scelta. Per avviare l’aggiornamento, basta seguire questi passaggi:
- Aprire il menu Apple e selezionare Impostazioni di Sistema
- Accedere alla sezione Generali, quindi cliccare su Aggiornamento Software
- Selezionare macOS Sequoia 15.3.2 e cliccare su Aggiorna ora
Al termine del download, il Mac richiederà un riavvio per completare l’installazione. Si tratta di un passaggio necessario, che rappresenta anche un’occasione per liberare memoria e ottimizzare le prestazioni del sistema.
Download diretto dell’installer e file IPSW per macOS Sequoia 15.3.2
Per gli utenti più esperti, è possibile scaricare l’installer completo e il file IPSW di macOS 15.3.2. Attenzione però: per i nuovi MacBook Air con chip M4 e Mac Studio M4 è disponibile una versione specifica dell’aggiornamento.
Note di rilascio di macOS Sequoia 15.3.2
Come spesso accade con gli aggiornamenti recenti, le note di rilascio sono concise e generiche:
Questo aggiornamento include importanti correzioni di bug e patch di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti. Per informazioni dettagliate sul contenuto delle patch, consultare il sito ufficiale Apple.
Apple ricorda inoltre di aggiornare anche gli altri dispositivi, tra cui iPhone, iPad, Apple TV e Apple Vision Pro, per garantire la massima sicurezza e stabilità del sistema.