Apple ha avviato la distribuzione delle build Release Candidate (RC) per iOS 18.5, iPadOS 18.5, macOS 15.5, tvOS 18.5, watchOS 11.5 e visionOS 2.5. Questa fase rappresenta l’ultimo passo prima del lancio pubblico delle versioni definitive, offrendo agli sviluppatori e ai tester l’opportunità di valutare la stabilità quasi finale degli aggiornamenti.
Una build Release Candidate è una versione quasi definitiva del software, che ha superato la maggior parte dei test e si avvicina al rilascio ufficiale. Apple sta ora esaminando queste versioni per individuare eventuali bug residui, garantendo un’esperienza utente ottimale al momento del debutto.
Il percorso delle beta prima delle Release Candidate
La distribuzione delle RC segue un ciclo di sviluppo ben definito. La quarta beta è stata rilasciata il 28 aprile, preceduta dalla terza beta il 21 aprile e dalla seconda il 14 aprile. Il ciclo beta per questa generazione di sistemi operativi è iniziato il 17 marzo, con ogni fase dedicata al perfezionamento del codice e alla raccolta di feedback.
Numeri di build e identificativi
Le build RC presentano identificativi specifici che ne attestano la versione:
- iOS 18.5 e iPadOS 18.5: Build RC 22F75, in sostituzione della precedente 22F5068a
- macOS Sequoia 15.5: Build RC 24F74, che rimpiazza la 24F5068b
- tvOS 18.5: Build RC 22L572, diversa dalla 22L5566a
- watchOS 11.5: Build RC 22T572, al posto della 22T5567a
- visionOS 2.5: Build RC 22O473, che archivia la quarta build 22O5467a
Novità minori e ottimizzazioni
Le prime esplorazioni delle beta hanno rivelato modifiche minori, come l’aggiunta di un’opzione nell’app Mail per mostrare o nascondere le foto dei contatti. Tuttavia, iOS 18.5 e iPadOS 18.5 sembrano concentrarsi principalmente su ottimizzazioni delle prestazioni, correzioni di bug e miglioramenti della compatibilità.
In parallelo, Apple ha rilasciato anche una build RC per iPadOS 17.7.7, identificata come 21H433, destinata agli utenti che non hanno ancora effettuato l’aggiornamento alla versione 18.
Avvertenze per gli utenti
È fondamentale ricordare che l’installazione di versioni beta o RC su dispositivi principali è sconsigliata. Queste build possono contenere bug non ancora risolti, con il rischio di malfunzionamenti o perdita di dati. Si raccomanda di utilizzare dispositivi secondari per i test e di effettuare sempre un backup completo prima di procedere con l’installazione.
Con il rilascio delle Release Candidate, Apple si avvicina al debutto ufficiale degli aggiornamenti, che porteranno ulteriori miglioramenti all’ecosistema dei dispositivi dell’azienda di Cupertino.