Dopo mesi di indiscrezioni, Apple sarebbe finalmente pronta a presentare il suo nuovo dispositivo per la smart home entro la fine del 2025. Si tratterebbe di un HomePod completamente riprogettato, dotato di schermo, batteria interna e supporto per Apple Intelligence. A rivelarlo è Mark Gurman di Bloomberg, secondo cui l’azienda di Cupertino avrebbe superato le principali difficoltà tecniche che avevano posticipato il progetto, originariamente previsto per la primavera.
Hub domestico con display
Il dispositivo, concepito come un vero e proprio centro di controllo per l’ambiente domestico, dovrebbe essere dotato di un display da 7 pollici con cornici pronunciate, una videocamera posizionata nella parte superiore, una batteria ricaricabile integrata e un nuovo sistema operativo denominato homeOS. Sarà inoltre compatibile con molte app Apple, integrerà funzioni video come FaceTime e offrirà un’interfaccia ispirata alla modalità StandBy introdotta su iPhone.
Oltre a queste caratteristiche, l’hub sarà pensato per semplificare il controllo dei dispositivi compatibili con HomeKit e Siri, rappresentando così un punto di accesso privilegiato per la gestione dell’ecosistema Apple in ambito domestico. L’integrazione con Apple Intelligence sarà un altro dei suoi elementi distintivi.
I ritardi dovuti alle difficoltà con Siri
Il dispositivo avrebbe dovuto debuttare già nella prima metà del 2025, ma Apple sarebbe stata costretta a posticipare il lancio a causa delle difficoltà tecniche legate al nuovo sistema di interazione vocale basato su Siri e App Intents. Queste tecnologie erano attese con iOS 18.4, ma l’azienda ha annunciato ufficialmente che l’implementazione completa delle funzionalità di Apple Intelligence avverrà “nel corso del prossimo anno”.
Nel frattempo, Apple avrebbe avviato un programma di test interno, permettendo a un gruppo selezionato di dipendenti di utilizzare il dispositivo nelle proprie abitazioni per valutarne il comportamento in situazioni reali. Nonostante le incertezze iniziali, la possibilità che il dispositivo venga presentato entro la fine del 2025 appare ora concreta. Tuttavia, secondo le prime indiscrezioni, alcune funzionalità più avanzate potrebbero essere introdotte solo successivamente tramite aggiornamenti software.
Il progetto parallelo dei dispositivi robotici
Secondo fonti vicine alla società, Apple starebbe lavorando anche a un progetto parallelo legato alla domotica avanzata, che potrebbe includere dispositivi robotici per la casa. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, questa iniziativa dimostra l’impegno dell’azienda nel settore della smart home, dove intende competere con rivali come Amazon e Google.
L’arrivo del nuovo HomePod con schermo potrebbe segnare un punto di svolta per Apple nel mercato della domotica, offrendo agli utenti un prodotto più versatile e integrato rispetto alle soluzioni attualmente disponibili. Resta da vedere se l’azienda riuscirà a mantenere le promesse e a rispettare la nuova timeline di lancio.